Sparisce+la+pasta+dai+supermercati%3F+Qualcuno+di+importante+non+la+produce+pi%C3%B9
informazioneoggi
/2022/02/24/caro-carburanti-protesta/amp/
Categories: News

Sparisce la pasta dai supermercati? Qualcuno di importante non la produce più

Published by

Caro carburanti, una nota azienda italiana protesta bloccando i tir e la produzione. Scopriamo quale importante alimento non arriverà nei nostri piatti.

La situazione generale continua a peggiorare. Il caro carburanti non rallenta e una storica azienda italiana ha deciso di protestare sospendendo la produzione e il trasporto.

Web

Le famiglie italiane non sono le uniche colpite dai numerosi rincari che da qualche mese a questa parte imperversano. Le aziende e le imprese sono sotto attacco in egual modo dato l’aumento dei costi delle materie prime. Le ripercussioni economiche della pandemia sembrano non lasciare il posto ad una graduale ripresa e il ritorno alla normalità tarda ad arrivare sia sul piano sociale che economico. L’elevato costo del carburante, poi, incide negativamente sui trasporti commerciali mentre i rincari dell’energia elettrica gravano sulla produzione. Quali sono le conseguenze? “La Molisana” ha pensato di protestare bloccando i tir e, dunque, fermando la produzione.

Venerdì 25 febbraio è meglio non muoversi di casa: ecco perché

Caro Carburanti, La Molisana protesta

Il contesto in cui viviamo è drammatico sia per tante famiglie italiane che faticano a pagare bollette e le spese mensili generali sia per le aziende bombardate da spese di varia natura che gravano pesantemente sul bilancio aziendale. I primi a reagire al caro carburanti e ad intentare una protesta sono stati i camionisti. I tir sono stati bloccati a partire dalla Puglia e i trasporti interrotti con chiare conseguenze su più piani. In seguito a tale protesta, La Molisana ha optato per un blocco totale. Le motivazioni si possono riscontrare dalle parole dell’Amministratore Delegato della storica azienda italiana.

Nutella, cosa succede se la mangi tutti i giorni? La risposta non è così scontata

Giuseppe Ferro ha comunicato che i loro camionisti non possono uscire dallo stabilimento in quanto verrebbero fermati dai colleghi camionisti che hanno iniziato la protesta. Di conseguenza, la semola non può giungere dal mulino allo stabilimento e la pasta non può arrivare alla grande distribuzione. Ciò ha portato necessariamente alla sospensione della produzione.

Cosa accadrà nei prossimi giorni

La previsione di Giuseppe Ferro è chiara. Tante altre aziende opteranno per la sospensione della produzione come ha fatto La Molisana. Gli scaffali dei supermercati pian piano si svuoteranno e i consumatori pagheranno altre conseguenze del caro carburante. Il Governo è chiamato ad intervenire al più presto con misure adeguate che possano sostenere sia le aziende che le famiglie in un periodo particolarmente complicato.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago