La+benzina+costa+troppo%3F+Ci+sono+soluzioni+a+cui+%28forse%29+non+avevi+pensato
informazioneoggi
/2022/03/01/benzina-costa-troppo-soluzioni-app-gps/amp/
Tecnologia

La benzina costa troppo? Ci sono soluzioni a cui (forse) non avevi pensato

Published by

Impossibile non pensarci: oggi la benzina costa troppo, così come tutti gli altri tipi di carburante. Per evitare il salasso, però, si possono sfruttare le nuove tecnologie.

Adobe Stock

Il prezzo dei carburanti vola. Mai così alto dal 2013, in questo momento pesa anche perché non è il solo rialzo dei costi al dettaglio, tra servizi e beni alimentari e non. Famiglie e imprese sono sempre più sull’orlo del “collasso” economico. Andare a fare il pieno sta diventando un incubo da Nord a Sud, dal servito al Self.

Anche se i distributori sono moltissimi e ovviamente alcune differenze ancora si trovano, secondo una delle ultime elaborazioni di Quotidiano Energia, il prezzo medio nazionale della benzina in modalità Self arriva anche a 1,902 euro al litro, rispetto a 1,888 euro della scorsa settimana. Al Servito, il prezzo medio della benzina è di 1,990 €/l, ma in alcuni distributori è stata già superata la soglia di 2€ al litro. Sempre in costante aumento anche il Diesel, arrivato ormai a 1,780 euro al litro al Self, così come il Gpl che sta sfiorando l’euro al litro. Ma allora come si può fare? Oltre ad utilizzare il meno possibile il proprio veicolo, impariamo a sfruttare la tecnologia.

Se la benzina costa troppo, installa una App

Esistono della App molto “furbe” che ti consentiranno di risparmiare. Certo, il prezzo del carburante è davvero alto ovunque, però grazie al GPS e ad applicazioni create ad hoc potrai individuare molto facilmente i distributori più economici vicini a te. Può rivelarsi utile anche e soprattutto se ci si trova fuori città, proprio perché magari non abbiamo il nostro punto di riferimento abituale. Una delle App più apprezzate è Prezzi Benzina. Disponibile per i dispositivi Android e iOS è molto facile e intuitiva da utilizzare. Grazie alla mappa interattiva, in pochi “tap” si possono individuare tutte le stazioni di servizio coi prezzi più bassi del momento. Ovviamente scegliendo per tipo di carburante desiderato.

Come si evince dalla descrizione della pagina ufficiale, questa comoda App permette di “Selezionare il tuo carburante (Benzina, Diesel, Metano, GPL, Diesel speciale o Benzina speciale) e in base alla tua posizione o all’indirizzo cercato individua subito i distributori più vicini e più economici nella tua area, sia che facciano parte delle compagnie più conosciute (come Eni/Agip e Eni Selfy, Enercoop, Ego, Esso, Europam, IP e IP Matic, Noaloil, Q8 e Q8easy, Retitalia, Tamoil e Tamoil PienOK) o siano dei distributori indipendenti (Pompe Bianche o No Logo).

Un altro “trucchetto” sempre da Smartphone

Oltre alle App per trovare i distributori più economici – ce ne sono diverse oltre a quella sopra citata – si può usare il cellulare in un modo cui magari non si era pensato. Parliamo del Navigatore Satellitare. Una volta in marcia e attivata la Posizione, si può effettuare una semplice ricerca, esattamente come per un negozio o una banca. E in pochi istanti confrontare i prezzi dei distributori della zona. Semplice e geniale.

Anche perché alcune App di Navigazione, come ad esempio Waze e ViaMichelin, sono dotati proprio di una comoda funzione “trovaprezzi”. Ecco che in un paio di mosse si incrociano i dati e si cerca di risparmiare il più possibile. Sempre con la speranza, ovviamente, che questa situazione difficile finisca al più presto.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago