Auto%2C+multe+fino+a+30+mila+Euro%3A+puoi+%26%238220%3Bfarlo%26%238221%3B+solo+in+un+parcheggio+privato
informazioneoggi
/2022/03/07/multe-fino-a-30-mila-euro-chi-rischia-codice-penale/amp/
Lifestyle

Auto, multe fino a 30 mila Euro: puoi “farlo” solo in un parcheggio privato

Published by

Possedere un’auto è già costoso di per sé. Rischiare multe fino a 30 mila Euro non è proprio una buona idea. Attenzione, dunque, ci sono cose per cui la Legge prevede sanzioni altissime.

Adobe Stock

L’automobile, oggi, è quasi tornata ad essere un lusso. Basti pensare ai costi del carburante che sono diventati proibitivi. Certo, si spera che la questione sia temporanea, ma almeno per adesso fare il pieno è una vera “mazzata”. Non parliamo poi del bollo, la tassa più “assurda” concepita dallo Stato. Indipendentemente dalla cifra annuale (che comunque si aggira sempre intorno alle centinaia di euro) nessuno si spiega come mai si debba pagare per il possesso di un bene di cui sono state già versate le dovute imposte. Allora dovrebbe succedere con tutto quanto, no? Un Pc, un telefono, una bicicletta… Ma forse è meglio tacere e non suggerire altre tasse da emanare da parte di chi ci governa.

Fatto sta che, soprattutto i giovani, pagano cara la voglia di indipendenza. L’assicurazione per un neo patentato è praticamente un salasso. Già ancora prima, nel prendere la licenza di guida, si sborsano almeno 1.000€. Acquistare poi un veicolo medio, o almeno un’auto che non sia un “catorcio”, impegna decine di migliaia di euro. Se poi si “sgarra” e si prende una multa, il portafogli comincia davvero a risentirne.

Sì, perché anche una minima infrazione costa tantissimo. E se si commettono determinati “errori” la Legge “non perdona”.

Chi rischia multe fino a 30 mila Euro (moltiplicate per 2)

Sembra quasi la “cantilena” che ci cantavano i nostri nonni. Invece è la (triste) realtà. Chi trasgredisce il Codice della Strada rischia di sfociare nel Penale. E pagare multe del valore di un monolocale. Che varrebbe quasi la pena di affittarlo, visto cosa si rischia in auto. Stiamo parlando di chi ha rapporti intimi col partner, e viene “pizzicato” a farlo all’interno del veicolo. Forse non tutti sanno che, a parte la situazione imbarazzantissima, si rischia di pagare salatissimo quel momento di passione.

La Legge infatti non vieta di fare l’amore in macchina, ma ci sono delle condizioni da rispettare assolutamente. Un rapporto intimo non viola specificatamente il Codice della Strada ma il Codice Penale. Più precisamente, la norma numero 527. Quella che regola gli “atti osceni in luogo pubblico”. Dunque se ci si trova in un’area pubblica, fosse anche una zona isolata, si rischia la pesantissima sanzione da 5 a 30 mila Euro. A testa.

Bisogna sapere, tra l’altro, che in origine l’art. 527 del Codice Penale italiano puniva addirittura con la reclusione (da 3 mesi fino a 3 anni) coloro che “in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compiono atti osceni.” Non solo, la pena viene a tutt’oggi inasprita “se il fatto è commesso all’interno o nelle immediate vicinanze di luoghi abitualmente frequentati da minori e se da ciò deriva il pericolo che essi vi assistano.” Quindi anche la tipologia di luogo dove ci si apparta in auto va a quantificare l’importo della multa. Più c’è il rischio che qualcuno veda l’atto, e più si paga.

In sostanza, la Legge impone di non avere rapporti intimi in luoghi pubblici. Se, ipoteticamente, la coppia “lo fa” in auto ma all’interno di un giardino, un parcheggio o un’area privata, non sta infrangendo il Codice Penale. Attenzione dunque, al luogo che si sceglie per consumare il momento di passione.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago