Bonus+telefono+con+legge+104%2C+la+scadenza+%C3%A8+vicina%3A+pazzesco+quello+che+succede
informazioneoggi
/2022/03/13/bonus-telefono-legge-104-scadenza/amp/
Economia

Bonus telefono con legge 104, la scadenza è vicina: pazzesco quello che succede

Published by

Estesa a tutti i disabili con legge 104 la possibilità di ottenere un bonus telefono e internet, attenzione la scadenza è vicina. 

La delibera dell’Agcom n. 290/21/Cons del 23 settembre 2021, prevede agevolazioni per i soggetti disabili con handicap, su tariffe internet, telefoniche per rete fissa e mobile.

Adobe Stock

Il bonus telefono con legge 104, prevede uno sconto del 50% sulle tariffe di rete fissa (dati e voce), per le utenze già attive e per le nuove attivazioni. Inoltre, sono previste anche nuove agevolazioni, tutti i chiarimenti qui: “Bonus telefono e internet con legge 104: la domanda scade a breve“. La domanda deve essere presentata entro il primo aprile 2022, quindi, bisogna sbrigarsi.

Bonus telefono con legge 104: cosa sta succedendo

Ci sono arrivate molte lamentele dai Lettori che anche volendo aderire all’offerta, hanno riscontrato poca chiarezza da parte dei gestori telefonici.

I problemi nascono principalmente nel reperimento delle informazioni sul sito dei vari gestori. Molti indicano “Agevolazioni per utenti con disabilità” ai fini della pagina e fanno fatica a trovarlo. Inoltre, non tutti hanno inserito la possibilità di accesso diretto come riporta la delibera. Abbiamo segnalato già la difficoltà segnalato da un nostro Lettore per il gestore Vodafone, qui: cosa sta succedendo tra richiedenti e gestori.

I problemi riscontrati

Lo stesso problema è stato riscontrato con Iliad, ecco cosa ci scrive un Lettore:

Salve, mi sa tanto che le società telefoniche NON abbiano minimamente letto e/o compreso a fondo le linee guida di Agcom in tutti i punti elencati.

Anche Iliad ha disposto molto male il suo sito web, le spiegazioni e tanto meno la possibilità di compilare direttamente tramite web la modulistica per la richiesta stessa.

Inoltre,  prevede un’unica offerta, cioè una per l’utilizzo del cellulare e una per la fibra di casa. Sinceramente sono stufo di vedere con quanta leggerezza queste compagnie telefoniche non considerano le disposizioni emanate da Agcom. Inoltre, spero vivamente che Agcom, si attivi per:
1) fare rispettare seriamente a tutti quanti le linee guida che le stesse  società telefoniche hanno firmato;

2) richiamare le suddette società a rimettere in ordine i loro siti web, in modo da essere (noi invalidi) veramente agevolati nella compilazione dei moduli di richiesta. Inoltre a poter inviare la suddetta documentazione via web.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, inviala alla mail: esperto.informazioneoggi@gmail.com

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago