Superbonus+110%25%3A+cosa+fare+se+l%26%238217%3Bazienda+non+termina+i+lavori
informazioneoggi
/2022/03/15/superbonus-110-azienda-lavori/amp/
Economia

Superbonus 110%: cosa fare se l’azienda non termina i lavori

Published by

Il Superbonus 110% permette di ristrutturare casa a costo zero con interventi di efficientamento energetico.

La corsa al Superbonus 110% non si arresta anche con il crescente aumento delle materie prime, ma i problemi non mancano. Ricordiamo che il Superbonus 110% permette tantissimi vantaggi: ecco le ultime novità da non perdere.

Adobe Stock

La guerra Russia – Ucraina, ha creato anche difficoltà del reperimento delle materie prime e si inizia a dubitare di poter terminare i lavori nel tempo dovuto. Oggi esaminiamo il caso di un Lettore che è molto preoccupato e chiede agli Esperti di InformazioneOggi, su cosa fare se l’azienda non completa i lavori.

Superbonus 110%: cosa fare se l’azienda non termina i lavori

Ai fini dell’agevolazione del Superbonus, che permette di fruire della maxi detrazione al 110% o lo sconto in fattura o la cessione del credito, i lavori devono essere ultimati in un determinato fattore temporale. Ricordiamo, inoltre, che alla fine dei lavori, l’immobile deve attestare il conseguimento del doppio salto di due classi energetiche o in mancanza quella più alta. Un altro caso affrontato riguarda il Superbonus anche per le cantine.

Può accadere che la ditta appaltante non possa terminare i lavori, in questo caso è possibile sostituire l’azienda con un’altra, sempre in ambito del contratto di appalto in essere.

In effetti, cambiare ditta in corso d’opera non comporta una modifica delle agevolazioni, in quanto è previsto il cambio di variazione dell’impresa che esegue i lavori.

Comunicazione Cilas e penali da pagare

È necessario, fare comunicazione di variazione Cilas, per evitare di perdere le agevolazioni. La ditta che non termina i lavori è responsabile e dovrà pagare delle penali per mancato completamento. In questi casi è sempre bene rivolgersi ad un legale e verificare le clausole contrattuali contenute nel contratto di appalto.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, inviala alla mail: esperto.informazioneoggi@gmail.com

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago