Banche%3A+in+arrivo+una+stangata+sui+conti+correnti+dei+pensionati+e+non+solo
informazioneoggi
/2022/03/24/banche-conti-correnti-pensionati/amp/
Economia

Banche: in arrivo una stangata sui conti correnti dei pensionati e non solo

Published by

La situazione economica italiana diventa sempre più difficile e a farne le spese sono anche i clienti delle banche. Soprattutto i pensionati.

Le spese continuano ad aumentare contribuendo a una già difficile situazione a causa del Covid-19. Ci mancava la guerra tra Russia e Ucraina a peggiorare la situazione.

Adobe Stock

Come se non bastasse alcuni istituti bancari, compresi quelli online, per recuperare un po’ di denaro hanno incominciato ad alzare le spese per i conti correnti. A subirne le conseguenze sono soprattutto i pensionati, che già devono affrontare il difficile periodo economico. Così come molti clienti degli istituti bancari.

Banche, aumenti nascosti nei conti correnti

La crisi sanitaria prima e la guerra in Ucraina poi, ha portato a un aumento delle spese sui conti correnti. Non ci sarebbe nulla di male, se gli istituti bancari avessero avvertito i propri clienti con una legale comunicazione. Invece, i rincari si sono aggiunti a commissioni nascoste e aumenti di ogni genere; senza una spiegazione.

A farne le spese sono i clienti che si trovano di fronte a nuove problematiche economiche. Tra loro ci sono anche tanti pensionati, che già normalmente faticano ad arrivare a fine mese.

Questa tendenza è nata per far fronte alla situazione economica generata soprattutto a causa della guerra in Ucraina. Insomma, questi aumenti servono agli istituti bancari e finanziari per recuperare un po’ di denaro a causa dei danni economici che anche loro stanno affrontando.

Spesso però si tratta di aumenti di un certo tenore. Come, per esempio, quello che ha raddoppiato i costi del conto corrente per controbilanciare l’aumento dei tassi di interesse. In questo caso, per i pensionati i rincari si sono fermati del 5% allo sportello, mentre sui conti online sono circa il 13%. Per le famiglie, invece, i costi sono del 12% per i conti online e del 4% allo sportello. In alcuni istituti di credito, però, gli aumenti delle spese sul conto corrente sono state anche del 33%.

Non hanno subito aumenti i conti correnti aperti da giovani che, invece, hanno visto una riduzione delle spese per i conti allo sportello del 5%.

Infine, anche i clienti che avevano aperto un conto online gratuito hanno ricevuto una sgradita sorpresa: alcuni sono diventati a pagamento.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago