Bonus gomme, il governo ha deciso di agevolare tutti i cittadini che intendono cambiare i loro pneumatici. Vediamo nel dettaglio come.
Nel decreto energia pubblicato la settimana scorsa per aiutare la popolazione contro i rincari energetici, il governo ha deciso di inserire un nuovo bonus per l’acquisto di gomme per l’automobile.
Si tratta di una misura che consentirà ai consumatori di poter godere di agevolazioni fiscali per l’acquisto di nuovi pneumatici. A patto però che questi sia di classe A o B, le uniche categorie comprese nel buono.
Un provvedimento che naturalmente rientra nel piano di aiuti pensato dall’esecutivo contro il caro carburanti. Il nuovo bonus gomme è stato poi varato all’interno di un fondo di circa venti milioni di euro. Una cifra stanziata per permettere la facilitazione economica da parte dello stato nell’acquisto di pneumatici di classe C.
Nel decreto viene però previsto che questi buoni non siano cedibili dai beneficiari a parti terze, e possono essere spesi fino al termine ultimo del 31 Dicembre 2022. Dunque, procedendo all’acquisto di quattro pneumatici di classe A e B, ed emettendo apposita fattura o scontrino fiscale entro centoventi giorni dall’acquisto, si avrà diritto a un rimborso.
Un altro degli scopi di questa nuova proposta di legge, va oltre il contrasto al caro carburante. L’idea è infatti anche quello di provare a diminuire le emissioni inquinanti di Co2, favorendo l’acquisto di gomme di ultima generazione. Non tutti forse ne sono a conoscenza, ma comprare una gomma di categoria A e B, consente di risparmiare in modo consistente.
In primo luogo perché rispetto ai vecchi pneumatici, si risparmia sul carburante dal 5 al 7 per cento. Ma non solo perché si evita anche l’usura anticipata del veicolo, considerando che lo spazio di frenata viene ridotto di circa il 30 per cento. Inoltre, bisogna anche tenere in considerazione che a partire dal 1 Maggio dello scorso anno, è stato introdotto un nuovo sistema di etichettatura sulle gomme.
Verranno pubblicate su questa maggior informazioni sull’efficienza delle gomme che si vuole acquistare. Ma non solo, perché è stato anche inserito un Qr Code, che permette al consumatore di accedere in modo diretto al database europeo sugli pneumatici, “l’European Product Registry for Energy Labelling”.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…