Zucchero+raffinato%2C+cosa+accade+al+nostro+corpo+quando+esageriamo
informazioneoggi
/2022/03/24/zucchero-raffinato-cosa-accade-quando-esageriamo/amp/
Lifestyle

Zucchero raffinato, cosa accade al nostro corpo quando esageriamo

Published by

Zucchero raffinato, il suo consumo eccessivo crea dei problemi al corpo umano che spesso non si conoscono benissimo. Vediamo nel dettaglio. 

Chiunque si sia messo a dieta per perdere peso almeno una volta nella vita, sa bene quanto il consumo di zucchero vada evitato a qualunque costo.

Pixabay

D’altronde parliamo di un alimento che ogni anno a causa del suo eccessivo consumo, causa tantissimi problemi all’organismo umano. Basti solo pensare come l’uso di bevande gasate abbia contribuito in America a creare un problema di obesità nella popolazione, che è ancora molto lontano dall’essere risolto. 

Zucchero raffinato, è fondamentale fare una differenza nel consumo tra industriale e naturale

Su questo però va fatta un’importante precisazione. Quando noi parliamo di zucchero, ci stiamo in realtà riferendo alla sua versione industriale, ovvero lo zucchero raffinato. Non è un particolare da poco. Lo zucchero naturale, contenuto ad esempio in frutta e verdure, ha invece molte proprietà nutrienti e benefiche per il nostro organismo, e il suo consumo è auspicabile in quanto riesce a fornire una sana e corretta carica energetica dopo l’assunzione.

Molto diverso invece il discorso sullo zucchero raffinato, un prodotto industriale che non fa mai bene alla nostra alimentazione, in nessun caso. E d’altronde, parliamo di uno dei principali responsabili di tutta una serie di patologie, come ad esempio il diabete di tipo 2. Ma anche tante altre malattie cardiache. 

Zucchero, perchè è importante ridurne il consumo

Si capisce come bene, per un corretta alimentazione che preservi il nostro corpo, eliminare quanto più possibile il consumo di zucchero bianco raffinato, sia una scelta fondamentale da fare. Ma andiamo a vedere meglio perché lo zucchero industriale è così pericoloso per il nostro corpo.

La prima cosa da sapere è che un suo consumo eccessivo, può generare una vera e propria dipendenza nell’essere umano. E questo è il motivo per cui a volte ci viene così difficile interromperne l’assunzione quotidiana nonostante ci rendiamo conto che non ci fa bene assumerlo. Una delle prime conseguenze a cui va incontro il nostro corpo a causa di troppo zucchero ingerito nei giorni, è quella di provocare una forte sonnolenza nell’arco di una giornata. 

Invecchiamento delle cellule e pelle grassa, ecco perchè bisogna fare attenzione

Non certo la situazione ideale per chi lavoro tutti i giorni e ha bisogno di concentrazione. Un consumo eccessivo di zucchero raffinato favorisce poi l’invecchiamento delle nostre cellule. E questa è una cosa che non tutti conoscono. Lo stesso accade con la nostra pelle che finisce per diventare molto più grassa del normale.

Tutto questo non significa però che dobbiamo eliminare lo zucchero raffinato per sempre. Si tratta di comprendere che non è un alimento sano e dunque di consumarlo con moderazione. Si può anche mangiare tutti i giorni, a patto che si tratti di piccole quantità.

(Le informazioni presenti nell’ articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.)

Published by

Recent Posts

Bonus genitori da 800 euro: scopri subito come richiederlo!

È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…

17 ore ago

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

2 giorni ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

3 giorni ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

3 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

4 giorni ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

4 giorni ago