Offerte+di+lavoro+con+ottimo+stipendio+in+uno+dei+Comuni+pi%C3%B9+belli+d%26%238217%3BItalia
informazioneoggi
/2022/03/28/sicurezza-concorso-lavoro-polizia-municipale/amp/
Lavoro

Offerte di lavoro con ottimo stipendio in uno dei Comuni più belli d’Italia

Published by

Chi ha sempre sognato di lavorare per la sicurezza e la difesa degli altri ha la possibilità di farlo con un nuovo bando concorsuale. La città richiedente è una delle più belle che abbiamo.

In tal caso, stiamo parlando di un concorso pubblico che permetterà agli assunti di poter guadagnare la bellezza di 20.344,07 euro. Si tratta, ovviamente della somma annuale lorda iniziale che potrebbe, però, aumentare nel corso degli anni di servizio.

Pixabay.com

Il concorso è stato indetto dal Comune di Perugia ed ha come scopo quello di assumere ben 12 Agenti di Polizia Municipale. Anche in tal caso, trattandosi di una tipologia di lavoro comunale, e quindi pubblica, gli assunti lavoreranno a tempo indeterminato. Il concorso prevede lo svolgimento di ben 3 prove di diverso tipo. È rivolto a chi fa parte della categoria C, avente una posizione economica di tipo C1.

Alcuni posti, però, nello specifico 2, saranno riservati ai volontari delle Forze Armante “in forma breve o ferma prefissata”. Una volta assunti, inoltre, si potrà godere della famosa tredicesima, assegni familiari, indennità di comparto e simili misure. Inoltre, ci sentiamo di consigliare altri due concorsi indetti dalla Regione Puglia per la mobilitazione specializzata e amministrazione tecnica. Un’ulteriore offerta lavorativa molto interessante è rivolta, più nello specifico, ai giovani. Infatti, segnaliamo come l’EDA abbia programmato ben 18 tirocini da svolgere a Bruxelles. Dopo questi brevi consigli, passiamo all’argomento principale dell’articolo.

I requisiti che un Agente della Polizia deve aver per tutelare la sicurezza urbana

Tutti coloro che hanno intenzione di candidarsi devono essere dei cittadini italiani. È richiesto anche il possesso della patente di guida B e A2, oppure superiore. Bisogna essere under 32 e, ovviamente, maggiorenni e possedere il diploma di scuola superiore. Oltre a ciò, i soggetti devono godere dei diritti civili e politici, aver svolto la leva obbligatoria nei tempi richiesti e la giusta idoneità fisica.

In particolare, per questo aspetto, è fondamentale che il soggetto non risulti essere un portatore di disabilità. Inoltre, non deve essere stato licenziato da un precedente impiego pubblico ed espulso dalle Forze Armate o altri Corpi Militari. Infine, come tutti sanno, per poter entrare a far parte di tali corpi è necessario non aver svolto il servizio civile.

Le prove concorsuali da dover svolgere

Per poter lavorare nel mondo della sicurezza urbana è fondamentale svolgere delle prove di vario tipo. Come anticipato sopra, queste dovrebbero essere 3 di norma, ma è possibile che se ne aggiunga una quarta. Stiamo parlando della prova preselettiva che verrà applicata su discrezione del Comune di Perugia. Passando alle prove vere e proprie, la prima verterà sulla valutazione della giusta idoneità fisica.

La seconda, invece, è di tipo scritta e la terza, e quindi ultima, sarà di tipo orale. Questa altro non è che un colloquio sulle materie studiate per la prova scritta e sulla conoscenza che si possiede della lingua inglese. In effetti, per poter garantire una grande lavoro di sicurezza, è fondamentale destreggiarsi almeno in questa lingua. Oltre a ciò, la commissione esaminatrice provvederà anche alla valutazione del candidato sull’uso di applicazioni e strumenti informatici.

Come posso candidarmi per l’offerta lavorativa?

Gli interessati al concorso in questione possono presentare la domanda solo per via telematica entro e non oltre il giorno 21 aprile prossimo. La piattaforma di interesse è riportata nel seguente indirizzo: https://istanze.comune.perugia.it/web/concorsi. Vi si potrà accedere solo ed esclusivamente tramite SPID. In seguito, sarà possibile compilare la domanda con i dati e gli allegati necessari richiesti. Dopo averla inoltrata, bisognerà attendere una mail di conferma nella quale sarà riportato il numero di protocollo.

Per leggere ulteriori informazioni sul concorso basta semplicemente recarsi al sito www.comune.perugia.it. Scorrendo la pagina in basso col cursore, bisognerà arrivare quasi alla fine della stessa. Qui apparirà la sezione “Concorsi” la cui prima facciata riporterà gli ultimi 4 bandi pubblicati. Per consultarne altri, basta cliccare sulla dicitura “Tutti i concorsi” riportata in basso.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago