Un nuovo esame, risultato di studi molto avanzati, permetterebbe secondo gli esperti di prevedere con molto anticipo il verificarsi di un evento mortale. Anche 5 anni prima.
La scienza compie grandi passi in avanti. In un recente articolo abbiamo parlato di come, grazie ad un impianto al cervello, un uomo completamente paralizzato è tornato a parlare. Oggi riportiamo una novitĂ che potrĂ offrire ulteriori chance a tutti noi. Si tratta di un innovativo esame che prevede lâinsorgere di un infarto anche fino a 5 anni prima. Ecco come.
In tutto il mondo la mortalitĂ da infarto è incredibilmente alta. Lâevento, che non sempre si riesce a prendere in tempo, può derivare da tante cause. Certamente disfunzioni congenite, ma anche infiammazioni, abusi di sostanze, e un insieme di fattori unito ad una vita poco sana alzano ulteriormente le probabilitĂ di essere colpiti da questo evento. Si stima che solamente in Italia, almeno 200 mila persone allâanno muoiano a causa di infarto.
Ecco che esistono molti modi per prevenire non solo questo estremo evento ma anche tante patologie correlate. Tra di esse spicca lâaterosclerosi, piĂš comunemente conosciuta come arteriosclerosi. I livelli eccessivi di ostruzione delle arterie portano notoriamente al verificarsi di trombosi e infarti. Per prevenirli, come si evince dalle chiare istruzioni presenti sul sito del Centro di Ricerca Humanitas, âè importante condurre uno stile di vita salutare caratterizzato da unâalimentazione sana, equilibrata e povera di grassi di origine animale e unâattivitĂ fisica adeguata. Ă inoltre fondamentale non fumare e limitare il consumo di alcolici.â Ma si può fare ancora di piĂš, e questo grazie allâinnovativo sistema che hanno ideato gli scienziati.
Attualmente, in caso di rischio di malattie cardiocircolatorie e quindi anche di infarto, il medico può stilare un piano di cura per il suo paziente. Se dieta sana e movimento non bastano, esistono dei farmaci che abbassano la pressione sanguigna, che regolano la progressione dellâarteriosclerosi o la formazione di trombi.
Per monitorare la situazione, vi sono esami specifici da fare come ad esempio lâangio-Tc o lâecodoppler. Ma a questi giĂ efficaci strumenti potremo aggiungerne uno nuovo e altamente innovativo.
Recentemente, sulla rivista scientifica Lancet Digital Health, è stato pubblicato uno studio secondo il quale la previsione di eventi come un infarto sarà ancora piÚ facile. à stato ideato uno strumento in grado di individuare le placche nelle arterie e stabilirne piÚ esattamente le caratteristiche. In questo modo si va subito a capire se il soggetto è a rischio infarto. Con una previsione che si estende anche fino a 5 anni.
Non solo, grazie a questo strumento lâanalisi sarebbe anche molto piĂš veloce, solamente pochi minuti, e quindi ancora meno âinvasivaâ rispetto ai metodi odierni. Siamo solo allâinizio e tutto ciò che è stato scoperto finora sarĂ oggetto di aggiornamenti e aggiustamenti, ma si tratta di un altro grandissimo passo in avanti che permetterĂ di salvare ancora piĂš vite.
(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…