Garantiti dallo Stato i buoni postali sono la forma di investimento più utilizzata dai consumatori italiani.
Sono pochi i rischi di perdita per gli investitori perché non seguono l’andamento dei mercati e per questo possono considerarsi un investimento sicuro.
Inoltre, non hanno costi di sottoscrizione e mantenimento, tranne quelli dell’apertura della pratica. Il rimborso del capitale può essere richiesto in qualsiasi momento. Anche la tassazione agevolata al 12,50% è un vantaggio, ma questo dipende dalla tipologia del buono fruttifero da scegliere in base alle proprie esigenze.
I buoni fruttiferi postali sono emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e distribuiti da Poste Italiane in tutti gli sportelli dislocati sul territorio nazionale. Si possono scegliere tra la forma cartacea e quella dematerializzata. Di conseguenza è possibile sottoscriverli in presenza in un ufficio postale oppure tramite app BancoPosta, ma anche direttamente sul sito online.
È possibile seguire il rendimento di questi buoni e conoscere magari il suo valore? La risposta è sicuramente sì. Le possibilità sono due. Entrambe si avvalgono di strumenti di calcolo online dove inserire i dati del buono postale per ottenere tutte le informazioni utili.
Un primo modo per calcolare il valore dei buoni fruttiferi è collegarsi alla pagina “calcolo rendimenti buoni postali” sul sito della Cassa Depositi e prestiti, alla voce “calcolo dei rendimenti”. Poi, selezionare la tipologia del buono postale, la data di sottoscrizione, l’importo e la data di scadenza (rimborso) è possibile sapere il rendimento e gli interessi maturati nel tempo.
Anche Poste Italiane ha un suo calcolatore per scoprire il valore dei buoni fruttiferi. Basta collegarsi alla pagina https://buonielibretti.poste.it/risparmiare-con-i-buoni.html#valore inserire la data di sottoscrizione e compilare i dati successivi. A questo punto, il risultato del calcolo sarà il valore del buono.
Per conoscere il valore dei buoni fruttiferi postali potrebbe essere inutile se non sappiamo il loro rendimento nel tempo. Quindi, prima di tutto è importante considerare le varie tipologie di buoni postali. Poste Italiane ne offre 6: Buono 3×4, Buono 4×4, Buono Ordinario, Buono 5×5, Buono 4 anni risparmiosemplice, Buono dedicato ai minori. Ognuno di questi ha un rendimento annuo diverso:
Inoltre, propone anche un Buono Obiettivo 65 con una rendita in 180 rate mensili destinato alle persone tra i 65 e gli 80 anni.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…