Alimenti+contaminati%2C+morti+2+bambini%3A+ritirati+prodotti+di+un+noto+marchio
informazioneoggi
/2022/03/31/alimenti-contaminati-morti-2-bambini-noto-marchio/amp/
Lifestyle

Alimenti contaminati, morti 2 bambini: ritirati prodotti di un noto marchio

Published by

Contaminazione da batteri Escherichia coli (E.Coli) lo avrebbero confermato le autorità dopo la morte di due bambini.

La Direzione Generale della Salute, che dipende dal governo francese, avrebbe confermato un legame tra questo batterio e il consumo di pizze surgelate della linea Fraîch’Up del marchio Buitoni.

Adobe Stock

In un comunicato la prefettura dell’Hérault dichiara che “a seguito di gravi casi di sindromi emolitiche e uremiche in bambini sul territorio nazionale, le indagini svolte dalle autorità hanno permesso di stabilire un legame con il consumo di pizze surgelate della linea Fraîch’Up del marchio Buitoni”.

Allerta Escherichia coli: ritirati una gamma di pizze di un noto marchio

Con un richiamo ufficiale e a scopo precauzionale il produttore del marchio Buitoni ha provveduto al ritiro di tutte le pizze surgelate della gamma Fraîch’Up acquistate prima del 18 marzo 2022. Sedici ricette diverse in tutto. Ai consumatori è stato chiesto di non mangiarle e di inviare una foto della confezione contenente i dati identificativi della stessa: data di scadenza, numero codice a barre, numero di lotto. In questo modo si potrà ottenere un rimborso.

I casi analizzati dalle autorità sanitarie francesi sarebbero 75. I malati bambini e ragazzi con un’età tra 1 e 18 anni. Purtroppo, due di loro sono morti. I sintomi si sarebbero manifestati tra il 10 gennaio e il 10 marzo. Da parte loro

Le autorità sanitarie ricordano di consultare in modo tempestivo il medico se si presentano questi sintomi dopo aver consumato prodotti probabilmente contaminati:

  • entro 10 giorni, si è presente diarrea, dolore addominale o vomito;
  • entro 15 giorni, se si nota affaticamento, pallore, diminuzione della quantità di urine. Questo inoltre potrebbero essere anche di colore più scuro.

Invece, non c’è motivo di preoccuparsi se non ci sono sintomi.

Il marchio Buitoni aveva effettuato un richiamo ufficiale di queste pizze, il richiamo è stato comunicato anche in Italia da parte del sito “Sportello dei diritti”. Inoltre, il marchio ha chiesto ai consumatori di “non mangiarle, scattare una foto della confezione con i riferimenti del prodotto (data di durata minima, numero di codice a barre, numero di lotto,) per ottenere il rimborso contattando il servizio consumatori allo 0800 22 32 42 (servizio gratuito e chiamata), Scartare i prodotti”.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago