In+arrivo+la+lettera+INPS+per+i+contributi+che+desta+sconforto%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+scritto
informazioneoggi
/2022/03/31/lettera-inps-contributi-avvisi-bonari/amp/
Economia

In arrivo la lettera INPS per i contributi che desta sconforto: cosa c’è scritto

Published by

L’INPS rende noto che è in arrivo la lettera per gli avvisi bonari in riferimento ai contributi mancanti, per una determinata categoria. 

Il messaggio n.1430 pubblicato il 30 marzo sul sito dell’INPS riguarda i mancati pagamenti delle rate dei contributi fissi scadute a settembre 2020, novembre 2020 e febbraio 2021, per gli artigiani e commercianti.

Adobe Stock

Inoltre, l’INPS, riguardo alla rata di settembre 2020, ricorda che “si riferisce alla rata di maggio 2020 sospesa ai sensi dell’articolo 18, commi da 1 a 5, del decreto legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40 (cfr. le circolari n. 59/2020 e n. 64/2020), e posticipata al 16 settembre 2020”.

Lettera INPS: avvisi bonari per rate settembre e novembre 2020, febbraio 2021

Per visualizzare gli avvisi bonari l’INPS ricorda che dal 2 aprile 2012 (messaggio 5769/2012) sul sito è presente la funzionalità Cassetto previdenziale artigiani e commercianti. Lo scopo del servizio è quello di rendere più semplice, per gli iscritti alle gestioni autonome degli artigiani e dei commercianti, la consultazione dei dati inseriti nell’archivio dell’INPS. Questo perché in tempo reale verrà fornito un riepilogo delle informazioni inerenti alla propria posizione previdenziale.

Quindi, il messaggio 1430/2021 contiene anche le istruzioni per consultare agli avvisi bonari. Infatti, gli interessati dovranno:

  • accedere al sito dell’INPS, autenticandosi tramite SPID;
  • accedere alla pagina “cassetto previdenziale artigiani e commercianti”;
  • cliccare nella sezione “posizione assicurativa”;
  • infine, scegliere “avvisi bonari”.

Inoltre, se il titolare della posizione contributiva o i loro intermediari hanno fornito un indirizzo di posta elettronica tramite il Cassetto previdenziale, sarà inviata anche una notifica via email.

Gli avvisi bonari INPS dovranno essere pagati entro 30 giorni dalla comunicazione. In caso contrario, sarà inviato un avviso di addebito con valore esecutivo con la richiesta dell’importo dovuto.

E se il pagamento è già stato effettuato? In questo caso, gli iscritti dovranno inviare una comunicazione sempre accedendo al sito INPS. Alla pagina “cassetto previdenziale per artigiani e commercianti”, dovranno scegliere, però, la sezione “comunicazione bilaterale” e in seguito cliccare su “invio quietanza di pagamento”.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago