Richiamo alimentare, arriva un nuovo avviso dal ministero sul ritiro di alcuni prodotti considerati tossici. Vediamo nel dettaglio.
Il Ministero della Salute ha pubblicato un nuovo comunicato per segnalare che alcuni prodotti sono stati ritirati e dichiarati illegali.
Una scelta dovuta al fatto, da quanto si apprende, che si ritiene vi sia un pericolo di intossicazione per i consumatori. Non è certo il primo richiamo arrivato nelle ultime settimane. Basti solo pensare che a partire dal mese di Marzo di quest’anno, sono stati ritirati, con apposita comunicazione ufficiale da parte dell’ente pubblico, diversi prodotti. Il motivo di questi richiamo è legato a una presenza accertata nel maggior numero dei casi di ossido etilene e aflatossine.
Vediamo dunque nello specifico quali sono i prodotti che il Ministero della Salute ha deciso di togliere dal mercato:
Tutto questo, mentre una nazione vicina a noi, la Francia, è stata sconvolta in queste settimane da un richiamo alimentare che ha spaventato la popolazione. La Direzione Generale della Salute francese ha infatti di recente accertato scientificamente un pericoloso legame che esiste un batterio e il consumo di una nota marca di pizze surgelate. Parliamo della linea Fraich Up del marchio Buitoni.
Nel comunicato per i cittadini francesi, che aveva lo scopo di informali del pericolo, si legge che “a seguito di gravi casi di sindromi emolitiche e uremiche in bambini sul territorio nazionale, le indagini svolte dalle autorità hanno permesso di stabilire un legame con il consumo di pizze surgelate della linea Fraîch’Up del marchio Buitoni”.
Da quanto si apprende, i casi coinvolti in questa intossicazioni, individuati dalle autorità sanitarie francesi, sarebbero circa settantacinque. Ma l’aspetto davvero tragico di questa vicenda è che questa intossicazione ha riguardato bambini e ragazzi che hanno un’età compresa tra l’1 e i 18 anni.
E due di loro, che avevano iniziato a stare male e manifestare dei sintomi da intossicazione tra gennaio e marzo, purtroppo sono morti. Nel sito della direzione generale della salute, è stata poi pubblicata una sezione per informare i cittadini su cosa fare nel caso presentino sintomi da cibo contaminato.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…