I lavoratori che hanno i requisiti per andare in pensione possono chiedere un certificato che riassuma i contributi.Â
Le pensioni sono un tema ricorrente in questi ultimi mesi. La conclusione della riforma attesa da anni è ancora in sospeso. Prima a causa della pandemia, poi per la guerra tra Russia e Ucraina.
Lâultimo incontro tra sindacati e Governo è stato il 15 febbraio. Una direttiva del ministero del Lavoro sembra auspicare che le parti sociale siano disposte a sedersi di nuovo al tavolo delle trattative.
Nel frattempo, i lavoratori che potrebbero andare in pensione possono richiedere lâECOCERT. Questo certificato attesta i contributi versati dal lavoratore in tutta la sua vita lavorativa e orientativamente quantifica la pensione. Si differenzia dallâEstratto conto contributivo/previdenziale perchĂŠ è un certificato. Per questo, prima del suo rilascio, è necessario che sia verificato dagli operatori.
LâECOMAR, invece, è lâestratto conto certificativo per marittimi. Quindi, i lavoratori che hanno svolto anche un lavoro marittimo durante la richiesta del certificato devo allegare il libretto di navigazione.
Per conoscere quanto tempo manca per andare in pensione il lavoratore può richiedere allâINPS un certificato che racchiude le informazioni che contiene tutti i contributi versati e legati alla sua storia lavorativa. Questo documento è chiamato ECOCERT, estratto conto certificativo. LâINPS è tenuto a:
Il certificato si può richiedere online oppure rivolgendosi a patronati, Caf, uffici e sedi INPS. LâECOCERT contiene tutti i dati informativi utili per la domanda per poi richiedere la domanda per la pensione:
Questo documento è puramente indicativo. Ogni lavoratore dovrebbe monitorare la propria situazione lavorativa, soprattutto quando si passa da un datore a un altro. Solo cosÏ si potrà essere sicuri di non avere periodi di contributi scoperti e porre rimedio appena possibile.
Come detto lâECOCERT può essere richiesto tramite patronato e Caf, ma anche presse le sedi o gli uffici INPS. In realtĂ , si può anche richieste in autonomia dal sito INPS. Innanzitutto, per accedere al sito bisogna essere in possesso delle credenziali e poi andare alla voce âservizi per il cittadinoâ dalla pagina âservizi onlineâ. In seguito, scegliere âdomanda prestazione pensionistica e certificazioneâ, cliccare su avanti per accedere alla pagina principale.
A questo punto, se è possibile cliccare su âdichiarazioniâ altrimenti su âanagraficaâ perchĂŠ vuol dire che mancano delle informazioni essenziali per proseguire. Quindi, cliccare di nuovo su âdichiarazioniâ per accedere alla pagina dove bisognerĂ selezionare il tipo di domanda. Per richiedere lâECOCERT è necessario compilare queste voci:
Cliccando poi su âcontinuaâ la richiesta sarĂ inviata allâINPS che spedirĂ al domicilio del richiedente la certificazione richiesta.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…