Il Covid continua la sua corsa attraverso le due varianti omicron che stanno lasciando il posto alla variante XE. Aggiungendo nuovi sintomi.
Dopo omicron e omicron 2 ecco che arriva dal Regno Unito la nuova variante del Coronavirus: Omicron XE, una combinazione tra le due varianti omicron.
Scoperta subito dopo le feste di Natale, a oggi sarebbero almeno un centinaio i casi di contagio. Ma potrebbero aumentare vista la velocitĂ di trasmissione rispetto alle varianti precedenti. Per questo motivo le autoritĂ sanitarie inglesi hanno inserito altri 9 sintomi nella lista ufficiale dei disturbi associati al Covid-19 redatta dalla Uk Health Security Agency. Ecco quali sono i sintomi.
Per lâOrganizzazione mondiale della sanitĂ (OMS) per il momento la variante omicron XE non desta preoccupazione, come lo sono delta e omicron. Ma perchĂŠ si chiama omicron XE? La sigla non è casuale. La âXâ simboleggia la ricombinazione di alcune varianti precedenti. Anche la âEâ è stata scelta perchĂŠ frutto di ricombinazioni, come XA, XB, XC, XD, XF. Tra questa varianti, la XD (scoperta in Francia) e la XF (scoperta nel Regno Unito), frutto della combinazione della variante delta con omicron, sono stretto monitoraggio da parte delle autoritĂ sanitarie.
Ma quali sono i sintomi? Oltre a febbre e mancanza di olfatto, 9 sono i sintomi che contraddistingue la nuova variante:
Tim Spector, coordinatore scientifico del progetto Zow Covid Study ha pubblicato un articolo su Bmj con tutti i dati notando che i sintomi caratteristici del Covid, febbre e perdita dellâolfatto, con le varianti siano meno diffusi.
Per questo motivo, le autoritĂ inglesi hanno modificato la lista dei sintomi legati al Covid dallâelenco ufficiale. Oltre ai âclassiciâ febbre, tosse persistente, persistente olfatto o gusto, lâOMS e il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC) hanno chiesto di aggiungere anche i nuovi sintomi (9 in tutto). Invece nellâelenco dellâOMS appaiono che eruzione cutanea, scolorimento mani o piedi, occhi rossi o irritati. Sintomi meno comuni, ma non per questo fastidiosi.
Secondo le autoritĂ inglese, poichĂŠ questi sintomi sono ricollegabili anche alla âsempliceâ influenza di stagione, non è possibile collegarli con il Covid-19. Quindi la regola sarebbe sempre la stessa: chi ha sintomi respiratori e febbre deve rimanere a casa ed evitare i contatti con gli altri. Riducendo, in questo modo, lâinfezione da Covid.
(Le informazioni presenti nellâ articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi).
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…