Hai+il+diabete%3F+Per+saperlo+guarda+i+piedi+ed+%C3%A8+incredibile+cosa+possono+rilevare
informazioneoggi
/2022/04/11/hai-il-diabete-per-saperlo-guarda-i-piedi-ed-e-incredibile-cosa-possono-rilevare/amp/
Lifestyle

Hai il diabete? Per saperlo guarda i piedi ed è incredibile cosa possono rilevare

Published by

Il diabete è una condizione molto più frequente di quanto si pensi. Oltre alle analisi mediche, per scoprire se è in atto la malattia, possiamo guardare… i piedi.

Il nostro corpo ci manda di continuo segnali riguardo allo stato di salute. Sia fisica che psichica. Certo è bene andare dal dottore per accertare con le analisi la situazione in maniera inequivocabile, ma possiamo anche imparare a conoscerci meglio. Ad esempio, forse non tutti sanno che i piedi possono “parlarci” del diabete.

Adobe Stock

Secondo gli ultimi dati ISTAT, in Italia circa 3 milioni e mezzo di persone soffre di diabete. Il fenomeno, tra l’altro, è in crescita (circa il 60% dal 2000 al 2019) e si stima che sia addirittura triplicato rispetto agli anni ’80. Certamente ha influito una diversa alimentazione, ma anche un invecchiamento più generalizzato della popolazione. Non dimentichiamoci poi, che il diabete è legato al sovrappeso, altro fenomeno in crescita. E ad uno stile di vita sedentario. Non in ultimo, anche il miglioramento della efficacia delle diagnosi può aver fatto crescere i numeri statistici.

Il diabete, i sintomi espressi dai piedi

Anche se può sembrare leggermente stravagante, la scienza contempla i segnali inviati dal nostro corpo. Nel caso del diabete, osservandosi i piedi possiamo trarre diverse informazioni. Naturalmente, il passo successivo (ed è proprio il caso di dirlo) è andare dal medico e approfondire con esami mirati.

La malattia del diabete, tra le altre cose, incide sull’aspetto e funzioni dei piedi. Talvolta anche le mani vengono coinvolte. Tutto dipende dai disequilibri causati dai livelli alti di glicemia. Oltre al diabete, ci sono anche altre malattie che vanno a colpire gli arti inferiori. Parliamo di HIV, tumori del sangue, e persino di esposizione a sostanze chimiche pericolose.

Un campanello d’allarme a cui bisogna prestare attenzione è la sensazione come di “mille aghi”, accompagnata spesso da bruciore, sulle dita dei piedi. Questo può significare che c’è una concentrazione troppo alta di zuccheri nel sangue. Se i sintomi comprendono formicolii, e addirittura perdita di equilibrio o nel corretto movimento, siamo molto probabilmente in presenza di diabete.

Anche avere le unghie incarnite, piaghe, vesciche o macchie doloranti può voler dire che la malattia è in corso. Chi è diabetico soffre certamente di uno o più di questi sintomi. Non solo, chi soffre di diabete sa anche di avere minore risposta immunitaria riguardo alla guarigione da lesioni e ferite. Dunque anche i problemi sopra elencati possono diventare più difficile e far aumentare le conseguenze da infezione.

La salute passa anche per i piedi, recitava un vecchio detto. Sicuramente, nel caso del diabete ma anche in altri comparti che riguardano il benessere di tutto l’organismo. Attenzione dunque, perché è sempre bene ascoltare il proprio corpo e in caso di qualsiasi dubbio non esitare a consultare medico o specialista.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago