Risparmiare+benzina+si+pu%C3%B2%3A+l%26%238217%3Bescamotage+usato+dagli+automobilisti
informazioneoggi
/2022/04/11/risparmiare-benzina-si-puo-escamotage-usato-da-guidatori-esperti/amp/
News

Risparmiare benzina si può: l’escamotage usato dagli automobilisti

Published by

Risparmiare benzina sembra sia diventato il nuovo imperativo. Naturalmente, con quello che costa, è inevitabile. Ma il fenomeno esiste da tempo.

Inutile girarci intorno: stiamo vivendo un momento storico molto difficile. La guerra, la pandemia che è appena “finita”, i rincari di ogni tipo di bene e servizio. Ma risparmiare non è un concetto che è “spuntato dal nulla” in questi mesi. Si tratta di una filosofia utile a prescindere.

Adobe Stock

Sicuramente, a seguito degli sconvolgimenti economici, ambientali e geopolitici che si stanno abbattendo sulle popolazioni di tutto il mondo, qualcosa dovrà cambiare. Anche senza cadere in inutili “catastrofismi”. Se ogni cittadino, infatti, adotta dei piccoli (ma importanti) accorgimenti, saremo tutti avvantaggiati, compreso e anzi forse soprattutto, l’Ambiente.

La volontà politica incontra quella dei cittadini

FederMobilità, in una recente dichiarazione, ha infatti sollevato una questione che al momento è particolarmente attinente. Il suggerimento è quello di diminuire di un poco la velocità del veicolo. Parliamo ad esempio, quando ci si trova in Autostrada, di andare a 110 Km/h piuttosto che a 130.

L’incentivo ad adottare comportamenti più virtuosi, “aiuterebbe il Paese, l’ambiente e anche le tasche degli utenti“, sempre secondo le affermazioni dell’Associazione. E, in fondo, si tratta solamente di velocizzare quello che era un processo già in atto. Impossibile negare che il ritmo della società cui siamo abituati non è più sostenibile.

Cominciare a cambiare è importante, perché la vera “rivoluzione” deve ancora manifestarsi. L’obiettivo, infatti, è arrivare ad un utilizzo più efficiente delle risorse, all’abitudine al riuso e riciclo e di conseguenza anche ad una minore produzione di rifiuti. Dunque consumare meno benzina è solamente uno dei tasselli che vanno a costruire un progetto più ampio.

Risparmiare benzina si può, grazie ai “trucchi” che usano i guidatori esperti

Tornando ai carburanti, risparmiare è possibile, e anche doveroso. E non è necessario fare chissà quali sacrifici, anzi. Gli studi confermano che andare a 110 Km/h piuttosto che a 130 riduce il consumo anche fino al 20%. E, in fin dei conti, non c’è poi così tanta differenza. Anche nei tempi previsti per l’arrivo a destinazione: partire 10 minuti in anticipo non dovrebbe costituire un problema così grande per nessuno.

Ma non solo. Chi guida molto per lavoro, come i camionisti o i professionisti, usa certamente da tempo questo “trucchetto”. Una velocità costante ma moderata porta diversi vantaggi, non solo il risparmio di carburante. Molti utenti, che raccontano le esperienze reali in appositi forum online, dichiarano che andare a 100 all’ora fa risparmiare anche l’usura dell’impianto frenante. La “guida a singhiozzo”, come sappiamo, influisce non soltanto nel consumo di carburante, ma di tutte le parti dell’auto, compresi gli pneumatici. Provare per credere.

Non si tratta, dunque, di “manovre politiche fini a sé stesse”. Forse dobbiamo semplicemente aumentare la consapevolezza e cominciare a capire che le risorse sono limitate. Non a causa della guerra, non a causa delle sanzioni, o forse non solo. È l’Ambiente, prima di tutto, che ce lo chiede.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago