Omicron+colpisce+maggiormente+i+bambini%2C+questi+i+sintomi+a+cui+fare+attenzione
informazioneoggi
/2022/04/14/sintomi-bambini-omicron/amp/
News

Omicron colpisce maggiormente i bambini, questi i sintomi a cui fare attenzione

Published by

Sono tantissimi i bambini contagiati da Omicron, la variante del Covid che come sappiamo si diffonde molto rapidamente.

Anche se fortunatamente Omicron non dà generalmente i gravi effetti della terribile malattia che ha innescato l’emergenza sanitaria, è sempre bene prestare attenzione. Uno studio che è durato ben 2 anni ci offre un quadro di come la variante inneschi determinati problemi di salute nei piccoli pazienti.

Adobe Stock

I bambini, soprattutto quelli di età tra i 3 e i 6 anni, non necessitano obbligatoriamente del vaccino. Hanno le potenzialità immunitarie per sconfiggere Omicron. Ma è anche vero che se si contagiano vanno seguiti attentamente perché possono manifestare un problema particolare. Parliamo di una “sindrome” conosciuta in ambito medico come Croup, e che colpisce l’apparato respiratorio, in particolare la laringe.

Quali sono i sintomi dei bambini contagiati da Omicron

Una ricerca condotta al Boston Children’s Hospital è stata pubblicata di recente su “Pediatrics“, la nota rivista scientifica. Nei due anni presi in oggetto, gli studiosi hanno analizzato i sintomi dei bambini ricoverati e risultati poi positivi al Covid. Ben l’80% dei piccoli ospedalizzati presentava i sintomi da Croup, innescata molto probabilmente proprio da Omicron.

Ma cos’è questa sindrome? E cosa fare se colpisce i nostri bambini? La risposta arriva dagli esperti. Come accennato, il Croup va a colpire la laringe, e ne causa un restringimento importante. La conseguenza è la comparsa di una tosse molto profonda il cui “suono” può fare davvero paura. Tra gli altri sintomi, voce rauca e difficoltà respiratorie.

La malattia, fortunatamente, si risolve con cure ambulatoriali. Ma è importante che il pediatra effettui la corretta diagnosi e assegni la giusta terapia. Soprattutto perché questi sintomi compaiono in bambini molto piccoli, dai 2 ai 6 anni di età.

Sempre nello studio condotto al Boston Children’s Hospital, tra l’altro, è stato rilevato che ad essere più colpiti sono i maschi (7 pazienti ricoverati su 10) e che solamente una piccolissima percentuale di questi è stato poi trasferito in intensiva. Non c’è da allarmarsi perché nessun piccolo è deceduto a causa della malattia.

Cosa fare se il bambino presenta i sintomi da Croup

Sicuramente è opportuno far visitare il bambino dal pediatra il prima possibile. La tosse forte e profonda può fare paura, quindi è bene ricevere rassicurazioni dal medico, anche per far stare tranquillo il piccolo. Se durante la notte la respirazione è molto difficoltosa, è meglio mettere un cuscino in più nel letto del bambino e farlo riposare con la testa un po’ più alta, in posizione quasi seduta.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi) 

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago