Con l’arrivo della primavera bisogna curare la pianta di limone per renderla rigogliosa e piena di foglie e frutti.
Coltivata non solo nei giardini, ma anche su balconi e terrazzi, l’albero di limoni potrebbe dare tante soddisfazioni, se curato nel modo giusto. È una pianta alle infinite potenzialità. I suoi frutti vengono utilizzati non solo per i rimedi casalinghi ma anche per le tante proprietà benefiche che contengono.
La presenza, ad esempio, di vitamina C rende i limoni alleati prezioso per il sistema immunitario e per la cura della pelle.
Per ottenere però una pianta di limone rigogliosa e carica di frutti bisogna curarla molto bene. In caso contrario non solo la pianta non darebbe i frutti sperati, ma potrebbe ammalarsi e morire. Infatti, le malattie che colpiscono gli alberi di limoni possono essere fatali sia per le foglie ma anche per i frutti. Bisogna quindi utilizzare cure appropriate evitando prodotti tossici che poi potrebbero poi essere dannosi per la nostra salute.
Tra le malattie più diffuse abbiamo:
Per ottenere, invece, una pianta di limone piena di foglie e ricca di frutti, bisogna curarla molto bene fin da subito e soprattutto dopo la messa a dimora invernale.
Innanzitutto, bisogna spazzolare il tronco eliminando i rimai e le foglie secche. Per farlo si possono utilizzare una spazzola o un guanto in metallo, In questo modio, inoltre si elimineranno anche le larve e i parassiti magari ancora in letargo presenti sulla pianta.
In seguito, si possono usare prodotti specifici per la cura della pianta di limone. Questi possono contenere insetticida e oli minerali. Spruzzando il prodotto sull’albero si crea una barriera, una specie di patina, che porta alla morte degli insetti per asfissia. È possibile creare anche un prodotto fai da te con le stesse caratteristiche. Ovviamente questi non sempre sono efficaci al 100% ed è quindi conveniente utilizzarli alternandoli a quelli in commercio.
Comunque sia, si raccomanda di fare attenzione quando si usano entrambi i prodotti, di seguire le istruzioni e di usare mascherine e guanti.
Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…
L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…
La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…
È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…
L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…
La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…