Una storia che ha dellâincredibile in una scuola si sono scoperti 103 casi di tumore al cervello. Un vero mistero medico.
Tutto ha inizio nellâagosto 2021 quando alla moglie di Al Lupiano, Michelle, viene diagnosticato un tipo di tumore molto raro. Secondo i medici la possibilitĂ di incorrere in questo tipo di cancro è una su un miliardo.
La cosa incredibile è che, 22 anni prima, lo stesso Al, fu curato per lo stesso tumore. Non solo. Lo stesso giorno della diagnosi alla moglie, unâaltra terribile notizia sconvolse il 50enne americano. Alla sorella, Angela DeCillis di 44 anni fu diagnosticato lo stesso identico tumore, purtroppo fatale. Il caso si è scoperto negli Stati Uniti, ma non si tratta di una coincidenza.
Dopo la morte della sorella convinto che le tre disgrazie non potevano essere una coincidenza, Al Lupiano decise di fare delle ricerche. Lâuomo scoprĂŹ che 14 anni prima, nella cittĂ di Woodbridge, fu diagnosticato a due sorelle, con 8 giorni di distanza, lo stesso tipo di tumore.
Inoltre, si rese conto anche di unâaltra incredibile coincidenza. Lupiano conosceva queste persone perchĂŠ come lui, la moglie e la sorella Angela, avevano frequentato la stessa scuola, la Colonia High School, un istituto superiore fondato nel 1967 che contava in totale 1.300 studenti.
Convinto di aver trovato il cosiddetto âbandolo dell matassaâ, scoprĂŹ in fretta altri casi, grazie anche alla condivisione su Facebook della sua triste esperienza.
Quindi, in solo sei settimane, scoprĂŹ in totale 103 casi di tumore tra studenti ed ex insegnanti che avevo frequentato o insegnato alla Colonia High. La maggior parte dei pazienti avevano frequentato lâistituto superiore tra il 1975 e il 2000. Un paziente si era diplomato nel 2014.
âQuesta è una scoperta importanteâ, afferma Sumul Raval, un neurologo del New Jersey specializzato in tumori al cervello. Aggiungendo che di solito non ci sono radiazioni vicino alle scuole, sempre che non stia succedendo qualcosa di cui nessuno è a conoscenza.
Invece, il sindaco di Woodbridge, John McCormac, suggerisce che âpotrebbe esserci un problema serio qui e i nostri abitanti hanno il diritto di sapere se sono in pericolo. Siamo tutti preoccupati e vogliamo capire tutti i dettagli di questo caso. Una cosa è certa: tutto questo non è normaleâ.
Sempre grazie alle sue ricerche, AL Lupiano scopre che a circa 20 chilometri dalla scuola câera una fabbrica dove si lavorava lâuranio. Questo minerale è innocuo in natura, ma diventerebbe altamente pericoloso se lavorato poichĂŠ mobile e biodispersibile. Può quindi disperdersi nel suolo, nellâacqua ed essere trasportato dal vento.
Secondo le ricerche svolte, scopre inoltre che il terreno dove sarebbe sorta la scuola era stato contaminato ma rimosso prima della sua costruzione, appunto nel 1967. Il dubbio di Luprano è se una parte del terreno non sia finita in quella utilizzata per la costruzione della scuola.
Giovanni DâAgata, presidente dello âSportello dei Dirittiâ, il primo a dare questa notizia avrebbe saputo che in questi giorni tutto il terreno, ovvero in totale 28 ettari, dove sorge la fabbrica sarebbe oggetto di indagini sanitarie per la ricerca di eventuali radiazioni.
Per lâamericano Al Lupiano una cosa è certa: âTutto questo non può essere frutto del casoâ. Se le indagini gli daranno ragione i sanitari degli Stati Uniti si troveranno davanti a un enorme scandalo.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…