Il Governo per il 2022 introduce molti bonus e contributi senza ISEE rivolti a famiglie e non solo. Si potranno ottenere fino a 4mila euro.
Quindi, nonostante avesse dichiarato di voler tagliare la maggior parte dei contributi a causa del costo che avrebbero sulle casse dello Stato, il Governo in realtĂ non solo conferma i bonus ma ne introduce di nuovi.
Tra lâaltro per richiedere non è necessario presentare il modello ISEE e si potranno ottenere complessivamente fino a 4mila euro. Ecco quali sono.
Il primo bonus di cui si parlerà è il cosiddetto bonus cultura che da questâanno non è richiesta la presentazione dellâISEE per fare la richiesta. Bisogna però rispettare gli altri requisiti: essere nati nel 2003 e diventati maggiorenni nel 2021.
Ă senza ISEE perchĂŠ il bonus di 500 euro potrĂ essere richiesto anche in assenza dellâISEE. Invece fino allo scorso anno lo potevano richiedere solo coloro che avevo un ISEE non superiore a 25mila euro.
I 500 euro, però, saranno virtuali e generati da 18app. Quindi si tratte in realtà di voucher spendibili solo per iniziative culturali, come biglietti per teatro, musei, concerti, libri, musica, ecc. Le domande si dovranno presentare entro il 30 agosto 2022.
Anche il bonus asilo nido si può richiedere senza presentare il modello ISEE. Il contributo spetta alle famiglie con figli a carico indipendentemente dal reddito. Il bonus garantisce un importo complessivo di 700 euro da suddividere in 11 mensilità .
Non va confuso con lâassegno unico e universale perchĂŠ il bonus nido spetta alle famiglie con figli sotto i tre anni iscritti a un nido pubblico o privato. PotrĂ anche essere richiesto se il figlio ha una qualche disabilitĂ che non permette la presenza fisica al nido. In questo caso, inoltre, decade il limite dellâetĂ .
In realtĂ , per ottenere il bonus è possibile anche presentare lâISEE in questo caso gli importi variano. Per esempio, a famiglie con ISEE basso spettano 3mila euro complessivi. Quindi, di conseguenza senza ISEE il contributo sarĂ piĂš basso.
Un altro bonus che si potrĂ chiedere senza ISEE è il bonus Tv e quello della rottamazione dellâapparecchio televisivo. Si tratta di un contributo che il Governo ha fortemente voluto per favorire il passaggio al digitale terrestre.
Si tratta di una detrazione di 100 euro da applicare allâimporto dellâacquisito di un nuovo televisore o di un decoder. Il bonus senza ISEE potrĂ essere fruito solo dopo aver rottamato la vecchia televisione. Questa andrĂ consegnata al rivenditore o presso un centro raccolta di fiducia per ottenere lâagevolazione che dovrĂ a sua volta rilasciare un certificato di avvenuto smaltimento.
Si ricorda che il bonus tv lo possono anche richiedere i beneficiari di legge 104 con ulteriori agevolazioni.
Entrato in via sperimentale il 1° gennaio 2022, in realtà è in vigore dal marzo 2022. Si tratta di un bonus rivolto ai nuclei familiari in presenza dei figli a carico con etĂ inferiore ai 21 anni. Può essere richiesto anche senza la presentazione dellâISEE, lâimportante è che si rispettano i requisiti richiesti. Bisogna fare comunque attenzione sia alle truffe sia agli errori che potrebbero bloccare lâassegno.
Lâassegno unico e universale può essere richiesto sia presentando lâISEE sia, come detto, non presentando il modello. Ovviamente chi richiede il bonus con lâISEE potrĂ ottenere un assegno piĂš sostanzioso.
Invece, chi decide di non presentare lâISEE, potrĂ ottenere 50 euro mensili se nel nucleo sono presenti figli minorenni. Se nel nucleo familiare sono presenti figli di etĂ compresa tra i 18 e i 21 anni di etĂ , lâassegno sarĂ di 25 euro.
Si ricorda infine, che la domanda andrĂ presentata allâINPS entro il 30 giugno per ottenere gli arretrati di marzo, aprile e maggio.
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…