Vacanze+2022%3A+la+Regione+perfetta+per+trascorrere+ore+in+pieno+relax+%28l%26%238217%3Bha+detto+The+Guardian%29
informazioneoggi
/2022/04/19/regione-perfetta-per-le-vacanze-2022-le-marche-lha-detto-the-guardian/amp/
Lifestyle

Vacanze 2022: la Regione perfetta per trascorrere ore in pieno relax (l’ha detto The Guardian)

Published by

Sicuramente molti di noi stanno già pensando a come e dove trascorrere le vacanze 2022. Un consiglio ci arriva direttamente dal The Guardian, il celebre quotidiano britannico.

Quest’anno, pensare alle vacanze estive forse rappresenta un problema per molte famiglie. C’è la crisi economica ed energetica, nonché la preoccupazione ancora sentita per il Covid, e incertezze su come evolveranno le cose nel conflitto tra Russia e Ucraina, e quindi ai nostri soldi.

Adobe Stock

Ma dall’altra parte c’è tanta voglia di (ri)cominciare, di lasciarsi dietro alle spalle paure e preoccupazioni e di tornare ad una vita normale. Fatta di cose semplici, in fondo. Perché stare insieme a chi si ama è la cosa più importante. E se si può farlo anche viaggiando, beh, per molti è il paradiso.

E se dunque non abbiamo idee su dove trascorrere le prossime vacanze, un suggerimento ci arriva da una famosa testata giornalistica britannica, The Guardian. Ecco cosa dice riguardo all’Italia, ma soprattutto ad una Regione in particolare: le Marche.

La Regione perfetta per le vacanze 2022? Le Marche

Con grande gioia manifestata anche sui Social di Francesco Acquaroli – governatore delle Marche n.d.r – c’è una città in particolare che The Guardian consiglia ai turisti. Parliamo di Urbino, che appunto si trova nelle Marche.

Una serie di articoli pubblicati dalla celebre rivista aveva come tema “gli angoli nascosti d’Europa”. Ad un certo punto, a sorpresa, nella sezione dedicata “Holiday Guides” compare proprio la città di Urbino e alcune località e attrazioni da visitare. Ma ciò che ha suscitato la gioia del Governatore Acquaroli – nonché di tutti i marchigiani – è l’osservazione che viene raccontata negli articoli dedicati proprio all’Italia.

Sulla rivista si legge infatti: “Sono passati ormai più di due anni dal momento in cui l’Italia ha dichiarato per prima il lockdown. Da quando sono ripresi i viaggi, siamo rimasti sorpresi di trovare un Paese che aveva un atteggiamento molto poco britannico nei confronti delle code e dello spazio personale improvvisamente distante e obbediente. Continuano ad esserci molti meno baci e abbracci per strada. Ma tutto il resto che fa apprezzare l’Italia – cibo, vino, storia, arte, paesaggi e persone – è ancora lì da assaporare, e tanto più appagante fuori dai circuiti turistici più battuti“.

Queste dichiarazioni sono molto più che una mera guida turistica. Raccontano dell’evoluzione di un popolo, il nostro, che nonostante tutti i problemi riesce ancora a trasmettere l’amore per la vita, il buon cibo e la Natura. Per tutte quelle cose che, alla fine, ci hanno sempre distinto.

E allora ripartiamo, dalle Marche, certo, ma da qualsiasi luogo perché ogni centimetro d’Italia vale la pena di essere vissuto. E magari, oltre ai suggerimenti su città, ristoranti e sentieri da visitare, prendiamo al volo ciò che ci vuole comunicare (anche) la rivista. Ricominciamo ad abbracciarci, ricominciamo a riempire le strade di amore.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago