Questi deliziosi frutti invogliano a fare âscorpacciateâ. Ecco come pulire bene le fragole per eliminare pesticidi e batteri.
Le fragole sono uno dei frutti piĂš amati da grandi e piccini, e in questo periodo si ricomincia a trovarne in abbondanza. Impossibile resistere. Ma forse non tutti sanno che le fragole sono uno dei prodotti ortofrutticoli piĂš contaminati da pesticidi. Per tutelare la propria salute â e non rinunciare al gusto di mangiarle â ecco come pulirle e disinfettarle correttamente.
Purtroppo, le perfette, grandi, succose fragole che troviamo nei supermercati e banchi sono cosĂŹ belle perchĂŠ sottoposte a molteplici trattamenti. Anche se tutto viene svolto secondo i criteri e i limiti della Legge, alcuni prodotti risultano davvero âcolmiâ di residui chimici. Non solo, nei prodotti non confezionati inevitabilmente si accumulano germi e batteri.
Lâabitudine di sciacquare la frutta prima di mangiarla è senza dubbio utile, ma non basta. Anche se acquistiamo fragole Bio, è opportuno effettuare una pulizia piĂš accurata. Ecco alcuni semplici metodi che ci permettono di eliminare residui chimici e anche muffe e batteri.
Il Bicarbonato è un alleato imbattibile in casa. Possiamo usarlo per risolvere una miriade di cose. Per eliminare le tracce di pesticidi nelle fragole è perfetto. Basta usarne un cucchiaio disciolto in un litro di acqua. Ă sufficiente dunque mettere la miscela di acqua e Bicarbonato in una ciotola, dove immergeremo le fragole. Devono essere tenute ammollo per almeno 15 minuti. Dopo di che, basta risciacquarle sotto lâacqua corrente. Importante è anche togliere il picciolo, per evitare che tracce di bicarbonato vadano allâinterno del frutto.
Oltre ai pesticidi e alle sostanze chimiche, nei prodotti ortofrutticoli possono accumularsi colonie di batteri. Per eliminare ogni traccia possiamo anche in questo caso usare un ingrediente che abbiamo in casa di sicuro. Lâaceto. Lâacido acetico, tra lâaltro, può essere unâottima arma contro lâEscherichia Coli, come hanno appena scoperto alcuni scienziati.
Per apportare una bella pulizia alle nostre golose fragole, bisogna procurarsi una ciotola, un bicchiere di aceto e due di acqua. Immergiamo nella diluizione le fragole per almeno 10 minuti. Trascorso questo tempo, basterĂ risciacquare bene le fragole, anche per eliminare completamente il sentore dellâaceto. In alternativa a questo, possiamo usare anche del vino rosso. Magari se le fragole vogliamo consumarle in macedonia, col maraschino, limone e zucchero.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…