Come+riconoscere+i+sintomi+dell%26%238217%3B+Artrite+reumatoide+attraverso+la+pelle
informazioneoggi
/2022/04/22/artrite-reumatoide-riconoscerla/amp/
Lifestyle

Come riconoscere i sintomi dell’ Artrite reumatoide attraverso la pelle

Published by

L’artrite reumatoide è una patologia da non sottovalutare. Riconoscerla in tempo aiuta a non aggravare la precaria condizione di salute. Vediamo come fare.

Riconoscere l’artrite osservando la pelle è possibile; scopriamo quali sono i segnali a cui prestare attenzione per individuare la malattia prima che degeneri.

Adobe Stock

L’artrite reumatoide è una patologia che colpisce prevalentemente le donne e che se non curata da subito può portate all’invalidità. In Italia oltre 400 mila persone soffrono di questa malattia e i soggetti più colpiti sono le persone di età compresa tra 40 e 60 anni. Purtroppo si rilevano tanti casi di insorgenza precoce, a 14 anni, con diagnosi di artrite “ad esordio precoce” oppure “giovanile”. Dato che si tratta di una patologia che colpisce gli arti infiammandoli, se non curata fin da subito può causare conseguenze molto gravi e portare anche all’invalidità. Parliamo, infatti, di una malattia che rientra nella lista delle patologie che danno diritto alla Legge 104. Di conseguenza, saper riconoscere l’artrite reumatoide solamente osservando la pelle è fondamentale soprattutto per i soggetti a rischio.

Artrite reumatoide, sintomi e segnali

Nel momento in cui l’infiammazione dilaga, il paziente avvertirà dolori articolari, rigidità e gonfiore. Le parti del corpo colpite sono prevalentemente le ginocchia, le anche, le mani e le caviglie ma è possibile risalire alla patologia da altri dettagli. Ci riferiamo all’osservazione della pelle e, in special modo, alla constatazione della presenza di gonfiore e noduli reumatoidi sotto la pelle delle articolazioni infiammate.

Allo stesso modo sono segnali allarmanti le eruzioni cutanee caratterizzate da piccoli puntini sull’epidermide che spuntano a causa dell’infezione sottostante. Se associati a sintomi come stanchezza, sudorazione eccessiva, mancanza di appetito, febbre alta e perdita di peso possono essere chiari indicatori della presenza di artrite.

Una cura per la patologia

Esistono diverse tipologie di artrite e quella reumatoide è tra le più diffuse. I sintomi in comune sono i dolori articolari, il limitato movimento delle articolazioni, il gonfiore, l’infiammazione interna ed esterna, l’atrofia muscolare e la debolezza. Se la diagnosi precoce è particolarmente importante lo è altrettanto la cura individuata per attutire i sintomi. L’intervento di un medico specialista è fondamentale per evitare di assumere farmaci inutili e allontanare il momento della guarigione.

L’identificazione della causa è il primo passo per poter individuare la cura corretta. L’artrite può avere origine metabolica, infettiva, autoimmune o sconosciuta. La varietà di tipologie manifestabili, poi, rende l’intervento di uno specialista ancora più importante al fine di bloccare immediatamente l’infiammazione evitando una degenerazione della problematica.

I farmaci più comuni utilizzati sono gli antinfiammatori non steroidei, i glucocorticoidi e i Dmards.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

4 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

15 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

1 giorno ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

3 giorni ago