In+asta+BOT+a+6+mesi%3A+nuova+emissione+di+aprile%2C+un%26%238217%3Boccasione+da+non+perdere
informazioneoggi
/2022/04/23/in-asta-bot-a-6-mesi-nuova-emissione-di-aprile/amp/
Finanza

In asta BOT a 6 mesi: nuova emissione di aprile, un’occasione da non perdere

Published by

Una nuova asta per il collocamento di BOT, Buoni ordinari del Tesoro, con scadenza a 6 mesi. Ecco il calendario.

È il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) che lo dichiara tramite il comunicato stampa n.77 del 22 aprile 2022 pubblicato sul proprio sito.

Adobe Stock

Si ricorda che lo stesso giorno saranno collocati con il sistema dell’asta marginale i nuovi titoli di Stato BTP Short Term e BTP€i.

In asta BOT a 6 mesi: un’occasione da non perdere

Il MEF ha pubblicato sul proprio sito il calendario del collocamento in asta di un nuovo BOT a 6 mesi. Queste le date da segnare in agenda per non perdere l’occasione di investire i propri soldi.

Il termine per la prenotazione è il 26 aprile, mentre l’asta inizierà alle ore 11 del giorno successivo, quindi il 27 aprile. Il 28 aprile, invece, alle ore 15.30 ci sarà il collocamento supplementare, e in infine il 29 la pubblicazione del regolamento.

Il Buono ordinario del Tesoro sarà collocato tramite il sistema di asta competitiva quindi in base al rendimento. Devono inoltre essere sottoscritti con un importo di almeno 1.000 euro. Possono partecipare all’asta gli Specialisti in titoli del Tesoro e gli Aspiranti specialisti.

Di seguito le caratteristiche del BOT a 6 mesi messo in asta:

  • codice ISIN: IT0005492423;
  • durata giorni: 185;
  • data emissione: 29 aprile 2022;
  • data scadenza: 31 ottobre 2022;
  • importo offerto minimo euro: 5.000.

Infine, le richieste d’acquisto dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite la Rete nazionale interbancaria. Solo in caso di malfunzionamento potranno essere inviate tramite fax.

Altre opportunitĂ  di investimento

Nel calendario pubblicato dal MEF sono indicati anche altri titoli di Stato BOT che hanno come scadenza il 29 aprile 2022 e in circolazione al 14 aprile 2022:

  • BOT flessibili. In scadenza: 0,000 – in circolazione: 0,000;
  • BOT 3 mesi. In scadenza: 0,000 – in circolazione: 0,000;
  • BOT 6 mesi. In scadenza: 6.000,000 – in circolazione: 28.560,652;
  • BOT 12 mesi. In scadenza: 0,000 – in circolazione: 83.701,500.

Anche per il collocamento di questi titoli sarà utilizzato il sistema dell’asta competitiva.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago