%26%238220%3BSposami+Andrea%26%238221%3B%2C+sapeva+di+morire%3A+la+scelta+d%26%238217%3Bamore+di+Laura
informazioneoggi
/2022/04/23/si-sposano-allhospice-5-giorni-prima-del-triste-evento-laura-andrea/amp/
News

“Sposami Andrea”, sapeva di morire: la scelta d’amore di Laura

Published by

Quando si dice che l’amore vince su tutto, e che dà la forza per fare anche l’impossibile. Laura e Andrea si sposano all’Hospice e realizzano il loro desiderio più grande.

Siamo all’Hospice Il Tulipano dell’ospedale Niguarda, la struttura che si occupa di assistere le persone malate terminali e i loro familiari negli ultimi momenti di vita. Una coppia ha deciso di realizzare il suo sogno, quello di unirsi in matrimonio e non lasciarsi mai, fino all’ultimo istante.

Adobe Stock

Perché è questo l’amore. La volontà di viversi, nonostante tutto. Laura sapeva di avere ancora poco tempo a disposizione. Non c’era speranza di guarigione. Ma questa consapevolezza non ha fermato l’amore e grazie alla professionalità dello staff che lavora nella struttura è stato organizzato un matrimonio in perfetto stile.

Laura e Andrea si sposano all’Hospice Il Tulipano, l’unione insieme agli affetti più cari

Il matrimonio è stato celebrato in giardino, in un momento dell’anno in cui la Natura regala la sua manifestazione più romantica, insieme ad amici, parenti, medici e infermieri. Per rendere tutto meraviglioso, e realizzare uno dei sogni della coppia. Cinque giorni dopo la cerimonia, la donna è deceduta. Ma rimangono il ricordo, il sentimento e la profonda commozione, che accompagneranno tutte le persone che amavano la donna e il suo compagno.

Hospice, che tipo di struttura è?

La struttura è uno dei centri specializzati che si trovano in Italia. Un hospice è tecnicamente un luogo di ricovero per le persone malate terminali; lo scopo è quello di offrire le migliori cure palliative, ma anche e soprattutto un supporto umano e spirituale. Il percorso che viene vissuto in fase di una malattia senza possibilità di cure risolutive porta inevitabilmente con sé un profondo dolore, ecco perché il personale di questo tipo di struttura è formato appositamente per dare tutto il supporto possibile.

Augusto Caraceni, direttore della Struttura complessa di cure palliative, terapia del dolore e riabilitazione dell’Istituto nazionale tumori di Milano, spiega perfettamente cosa sia la realtà degli hospice. “L’essenza delle cure palliative, e dell’hospice in particolare, è il frutto del rispetto e dell’attenzione verso l’essere umano sofferente. L’organizzazione ruota attorno alla persona malata e non alla malattia. Ogni essere umano è molto più di un malato e di tutto quello che egli racchiude e rappresenta si tiene conto in questi luoghi. Ciò che fa la differenza, e che conferisce all’hospice un ruolo molto importante, è che tutta la struttura è stata pensata così, con il malato e la sua famiglia al centro dell’attenzione.”

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago