L’ offerta di Poste Italiane si rinnova con nuovi prodotti di investimento.
Alle Poste è disponibile un nuovo buono fruttifero e contestualmente viene a decadere l’offerta di un altro titolo che compone l’attuale ventaglio di strumenti offerti.
I BFP sono prodotti emessi da Cassa Depositi e Prestiti che direttamente controllata dallo Stato italiano per mezzo del Ministero Economia e Finanze.
I risparmiatori che decidono di investire tramite Poste Italiane hanno in questo senso la garanzia della solvibilità del debitore, rappresentato indirettamente dallo Stato. Tra i prodotti emessi anche i BFP hanno pregi e difetti necessari a generare un profitto per l’emittente e allo stesso tempo avvantaggiare il sottoscrittore.
Una delle caratteristiche in grado di attrarre i risparmiatori italiani è l’assenza di costi di sottoscrizione, gestione e rimborso, salvo gli oneri fiscali. Il cliente riceve il 100% del capitale depositato maggiorato degli interessi maturati fino alla liquidazione del titolo. Gli interessi si riscuotono solo all’atto del riscatto e al profitto ottenuto si applica si applica una tassazione pari al 12,50%.
Tra i limiti di questi titoli in termini di convenienza c’è la struttura cedolare progressiva, che non premia chi decide per un investimento di breve termine.
Dal 15 aprile Poste Italiane fa sapere che il buono Obiettivo 65 non è più disponibile. Tuttavia, l’offerta si rinnova con il 5×5 disponibile dal 22 febbraio.
Tra le opzioni più convenienti a disposizione dei risparmiatori ci sono proprio i buoni fruttiferi postali 4×4 o 5×5. Quest’ultimo ha durata massima di 25 anni con interessi che cominciano a maturare dopo i primi 5. Il rendimento annuo lordo è pari all’1,5%. Il risultato finale dopo 25 anni risulta particolarmente interessante. Senza considerare l’imposta di bollo è, alla scadenza naturale del titolo, su un investimento di 10.000 euro del 39,45%.
Buono Fruttifero Postale 3X4 e 4X4. Il primo dura 12 anni e ha un rendimento annuo lordo a scadenza dello 0,50%. Il secondo ha una durata di 16 anni con un rendimento annuo lordo finale pari allo 0,75%. Entrambi hanno rendimenti fissi crescenti e flessibilità di rimborso in qualsiasi momento.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…