Stop+definitivo+ai+libretti%3A+Poste+Italiane+avvisa+che+saranno+disattivati+ma+non+tutti%2C+dove+finiranno+i+risparmi%3F
informazioneoggi
/2022/04/29/poste-italiane-sta-procedendo-estinzione-di-libretti-postali-dormienti/amp/
Finanza

Stop definitivo ai libretti: Poste Italiane avvisa che saranno disattivati ma non tutti, dove finiranno i risparmi?

Published by

I Libretti Postali sono strumenti di risparmio scelti da tanti cittadini per la sicurezza offerta per la loro semplicità. Tanta è la fiducia che alcuni di questi diventano dormienti.

Poste Italiane dallo scorso 22 marzo, ha iniziato a disattivare i libretti postali dormienti.

Può capitare che il Libretto diventi un modo per maturare interessi minimi e lasciare depositato a tempo indeterminato il capitale. Molti contribuenti che lo utilizzano hanno l’abitudine di inserire gradualmente somme a intervalli regolari.

Esistono però anche il fenomeno dei libretti dormienti che ormai da tanto tempo Poste Italiane si ritrova a gestire. I risparmi possono rimanere in giacenza per molti anni, data la sicurezza di un rendimento positivo sul lungo periodo. Tuttavia questi diventano dormienti se i depositi che presentano somme pari o superiori a 100 euro, non vengono più incrementanti o utilizzati da 10 anni.

In questo caso le autorità hanno previsto nuove regole che prevedono la disattivazione del libretto postale. Questa è preceduta da una comunicazione inviata agli utenti coinvolti alla quale occorre rispondere entro 180 giorni.

Poste Italiane procede all’estinzione dei libretti postali dormienti dopo 180 giorni dalla comunicazione al titolare

A partire dalla data del 22 Marzo 2022, infatti i libretti postali dormienti stanno venendo disattivati. I depositi contenuti all’interno sono depositati nel fondo CONSAP. Poste Italiane ha inviato una specifica comunicazione per posta ordinaria a tutti gli utenti coinvolti con la regola del silenzio assenso. Dopo 180 giorni senza risposta Poste Italiane procede all’estinzione del libretto in automatico.

I cittadini titolari dei libretti postali dormienti avranno comunque la possibilità in seguito di richiedere questi fondi presentando domanda alla CONSAP. Non sono considerati dormienti i Libretti sottoposti a procedimenti o blocchi operativi.

Si tratta di uno strumento di investimento classificato a basso rischio, che però ha dei costi di gestione che Poste Italiane ha cercato di razionalizzare. I titolari dei Libretti che hanno ricevuto la comunicazione da Poste Italiane che segnala il del Libretto dormiente, per evitarne l’estinzione e il trasferimento dei relativi saldi al Fondo sono tenuti a seguire le istruzioni presenti nell’avviso. La risposta va inviata all’indirizzo riportato nella lettera ricevuta. In alternativa è possibile semplicemente effettuare un’operazione sul Libretto entro il termine indicato nella comunicazione stessa.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago