Il modello C2 storico viene richiesto per assunzione e contiene tutto il percorso il percorso lavorativo di una persona.
Il modello C2 storico è un documento contenente i dati di tutti i lavori svolti da una persona. Quindi, può considerarsi unâattestazione del percorso professionale.
à utile per certificare il curriculum, ma può essere richiesto dal datore di lavoro in vista di una nuova assunzione.
Il modello C2 storico, come detto in apertura, è un documento che attesta le esperienze lavorative di una persona. Può essere utilizzato per certificare il curriculum oppure, se richiesto dal datore di lavoro, per controllare lâesatta coerenza con il CV inviato da un lavoratore. Per questo motivo viene chiamato certificato storico del lavoratore o percorso del lavoratore.
Comunque, è importante chiarire che lo storico C2 non contiene tutte le esperienze professionali del lavoratore, ma solo quelli registrati nella rete dei servizi per lâimpiego. Infatti, questi ricevono le comunicazioni obbligatorie. Quindi, nello specifico questo documento si focalizza sui contratti di lavoro subordinati e parasubordinati, come le collaborazioni coordinate e continuative.
Per questo motivo, nel modello c2 storico non sono compresi:
In realtĂ , i rapporti di lavoro con la pubblica amministrazione vengono registrati sullo storico, ma con un ritardo di 20 giorni. Per questo motivo, in caso di necessitĂ bisogna richiedere un aggiornamento del modello.
Quindi, cosa contiene in pratica il modello C2 storico? Questo documento, che dal 2003 ha sostituito il libretto di lavoro, contiene:
Questâultimo punto è importante, soprattutto per i datori di lavoro, perchĂŠ con questa informazione potrebbero richiedere agevolazioni contributive per lâassunzione di personale.
Ă importante dire che il modello C2 storico è rilasciato dai Centri per lâimpiego territoriali competenti su richiesta del lavoratore.
Due le modalitĂ . Recarsi direttamente presso gli sportelli del CPI. Attualmente a causa della situazione sanitaria dovuta al Covid-19 si può ottenere il modello anche tramite posta elettronica. In questo caso, bisogna inviare, allâindirizzo email del CPI di interesse, unâapposita richiesta, allegando un documento di identitĂ e il codice fiscale. Nellâoggetto, invece, va specificato il documento che si richiede.
Per lâelenco dei Centri per lâimpiego è possibile consultare il sito ANPAL, Agenzia nazionale politiche del lavoro.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…