Stipendio+pi%C3%B9+alto+per+tutti+i+lavoratori+grazie+al+decreto+Aiuti+e+in+arrivo+novit%C3%A0+anche+per+l%26%238217%3BISEE
informazioneoggi
/2022/04/30/stipendio-piu-alto-decreto-aiuti/amp/
Economia

Stipendio più alto per tutti i lavoratori grazie al decreto Aiuti e in arrivo novità anche per l’ISEE

Published by

Stipendio più altro grazie al decreto Aiuti per affrontare l’aumento dei prezzi che ha un impatto negativo sulla vita degli italiani.

Aumentano le famiglie che hanno difficoltà ad arrivare a fine mese. Per fortuna per i lavoratori ci saranno aumenti in busta paga grazie al decreto Aiuti.

Pexels

Infatti, il Governo ha messo a disposizione circa 6 miliardi di euro dei quali un miliardo andrà utilizzato per il taglio del cuneo fiscale. Si tratta del taglio degli oneri contributivi su aziende e lavoratori. La conseguenza sarebbe un aumento dello stipendio di molti lavoratori.

Aumenti dello stipendio: con il decreto Aiuti e il taglio del cuneo fiscale

Il decreto Aiuti dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri lunedì per poi ottenere il via libera. All’interno sono previsti aiuti per famiglie e imprese contro il caro delle bollette o della benzina. “Stiamo preparando un decreto da 6 miliardi che con quelli precedenti porta il totale degli interventi a 21 miliardi negli ultimi 4 mesi. Stiamo vedendo se ci sono altre risorse disponibili” spiega ministro dell’Economia Daniele Franco.

Tra le varie misure potrebbe trovare spazio anche il taglio del cuneo fiscale per difendere gli stipendi di molti lavoratori. Dovrebbero essere circa 700 milioni di euro. Ma sarà una misura una tantum. Si ricorda che erano stati già utilizzati un miliardo e mezzo di euro per ridurre i contributi dei dipendenti con redditi fino a 35mila euro.

Altre misure contenute nel decreto aiuti

Tra le altre misure contenute nel decreto aiuto si segnala:

  • il taglio delle accise sulla benzina con un’ulteriore riduzione di 30 centesimi sul prezzo del metano;
  • la proroga della scadenza del 30 giugno per il pagamento della prima parte del Superbonus villette;
  • lo snellimento delle procedure per autorizzare impianti per fotovoltaico e l’energia eolica;
  • aiuti agli enti locali contro il caro bollette.

Riguardo quest’ultimo punto, il decreto escluderebbe un aumento a 30mila euro dell’ISEE per ottenere il bonus sociale luce e gas. Si ricorda che questo è riservato alle famiglie con un ISEE fino a 12mila euro. Diventa però retroattivo in questo modo si possono richiedere le bollette già pagate.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago