Titolo+di+Stato+BTP+10+anni%3A+collocato+a+5+miliardi+di+euro+e+il+rendimento+sfiora+il+2%2C8%25
informazioneoggi
/2022/05/01/titolo-di-stato-btp-10-anni-collocato-a-5-miliardi-di-euro-e-rendimento-sfiora-il-28/amp/
Finanza

Titolo di Stato BTP 10 anni: collocato a 5 miliardi di euro e il rendimento sfiora il 2,8%

Published by

Il 29 aprile è stato collocato in prima tranche il titolo di Stato BTP 10 anni. Il regolamento sarà presentato il 3 maggio 2022.

La comunicazione è pubblicata sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Si trattava di un BTP con scadenza a dicembre 2032.

Pexels

I BTP a 10 anni stanno registrando un eccezionale rialzo, infatti, questo titolo di Stato a 10 anni collocato il 29 aprile ha un rendimento lordo fissato al 2,773%.

Titolo di Stato BTP 10 anni: collocato a 5 miliardi di euro e il rendimento sfiora il 2,8%

Il 29 aprile il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) in prima tranche ha collocato il titolo di Stato BTP a 10 anni, quindi con scadenza il 1° dicembre 2032. Si tratta del titolo con in codice ISIN n.IT0005494239 e cedola con un tasso di interesse del 2.5%.

Il ministero dell’Economia e delle finanze ha emesso il titolo per un ammontare di 4 miliardi di euro al massimo della forchetta, così come previsto. Il BTP ha ottenuto richieste per 5,35 miliardi di euro, con un rapporto di copertura di 1,34.

Complessivamente il rendimento lordo per il titolo di Stato BTP 10 anni è di 2,773%. Il rendimento netto invece è del 2,427%, secondo le stime di Assiom Forex.

Inoltre, si segnala la notizia che sempre il 29 aprile l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ha comunicato che il PIL nel primo trimestre si era ridotto dello 0,2%.

In sintesi, le caratteristiche del BTP 10 anni:

  • emissione: 3 maggio 2022;
  • scadenza: 1° dicembre 2032;
  • Importo asta supplementare: 1,2 miliardi di euro;
  • regolamento sottoscrizioni: 3 maggio 2022.

Cosa sono i Buoni Poliennali del Tesoro (BTP)

I BTP sono obbligazioni a tasso fisso con un investimento medio-lungo. Sono titoli ottimali per coloro che vogliono investire sul lungo termine, ma con un rischio abbastanza basso.

È possibile acquistarli presso la propria banca di fiducia o ufficio postale abilitato. Inoltre, possono essere acquistati anche online se il conto è abilitato al trading online. In questo caso, però, si devono sottoscrivere solo i titoli BTP quadriennali.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago