Ai beneficiari del reddito di cittadinanza (RdC) spetta l’Assegno unico e universale. Le istruzioni operative arrivano con una circolare INPS.
La prima quota, erogata in automatico, è arrivata con il pagamento di aprile e si riferisce al mese di marzo. Mese in cui è entrato in vigore proprio l’Assegno unico e universale. Si tratta di una quota supplementare del beneficio, ovvero di integrazione RdC/AU.
Però non tutti i percettori di reddito di cittadinanza potranno beneficiare in automatico dell’Assegno unico perché dovranno seguire alcuni adempimenti.
Ed è proprio in aiuto di questi percettori che l’INPS, il 28 aprile ha pubblicato la circolare n.53 contenenti le istruzioni operative e contabili. L’INPS chiarisce che dovranno essere inserite nel nuovo modello RdC-COM/AU tutte le informazioni relative al nucleo familiare percettore del reddito di cittadinanza. Cioè, le informazioni che non sono presenti nella domanda per il RdC né nelle banche dati INPS e utili per consentire d’ufficio la lavorazione e la predisposizione al pagamento della quota integrativa. Quindi, questa avverrà solo dopo aver inviato il modello RdC-COM/AU.
L’integrazione servirà se nel nucleo familiare è presente:
Infine, altri due casi per integrare il modello RdC-COM/AU sono:
Infine, lo stesso modello servirà per accedere alle maggiorazioni degli importi riconosciuti sia ai nuclei familiari con genitori entrambi lavoratori si a quelli con un ISEE fino a 25mila euro. Questi sono quelle famiglie, che fino a dicembre del 2021, beneficiavano dell’Assegno per nucleo familiare (ANF).
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…