Scuola, tra pochi giorni l’uscita del bando di concorso straordinario bis per l’assunzione di 14 mila docenti per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
E’ il momento di pensare al futuro e provare a partecipare al concorso per la scuola previsto dal Decreto Sostegni e dal Decreto Milleproroghe del 2022.
Occasione in uscita tra pochi giorni quando il bando di concorso straordinario bis verrà ufficialmente pubblicato e si potranno inviare le candidature. Destinatari del concorso sono i docenti con minimo tre annualità di servizio svolte in una scuola statale negli ultimi cinque anni. Rimangono esclusi gli insegnanti della prima fascia delle GPS con riferimento al biennio 2021/2022. La selezione porterà all’assunzione di 14 mila docenti per la scuola secondaria di primo e secondo grado che andranno a coprire i posti residui delle immissioni in ruolo 2021/2022. Successivamente si attiveranno altri concorsi per la nomina di docenti delle primarie e della scuola dell’infanzia.
Il concorso si rivolge ai docenti con abilitazione specifica oppure del titolo di accesso ad una specifica classe di concorso a condizione che abbiano svolto tre anni di servizio consecutivo in una scuola statale nel quinquennio 2017/2022. In piĂą, almeno uno dei tre anni svolti dovrĂ risultare specifico per la classe di concorso per cui si inoltra la domanda.
Per i docenti con conseguimento dei titoli all’estero è prevista l’ammissione con riserva solamente avendo presentato la domanda di riconoscimento entro la data ultima prevista per la presentazione della richiesta di partecipazione al concorso. Il servizio svolto su posto di sostegno sarà , infine, considerato ammissibile.
Il candidato dovrà sottoporsi ad una prova d’esame orale volta ad accertare la preparazione. L’esame dovrà essere sostenuto prima del 15 giugno ma ancora non si conoscono le date. La prova durerà mezz’ora in totale e dovrà essere sostenuta in lingua inglese per le classi A-24, A-25 e B-02. Per tutte le altri classi, invece, occorrerà dimostrare di avere competenze nella lingua straniera con raggiungimento minimo del livello B2.
Per quanto riguarda la valutazione della prova il punteggio massimo assegnato sarĂ di 150 punti suddivisi in 100 punti per la prova disciplinare e 50 punti per i titoli. In base ai risultati verrĂ stilata una graduatoria di merito regionale per classi di concorso distinte tra loro il cui numero non potrĂ superare i contingenti assegnati ad ogni procedura concorsuale.
La domanda di partecipazione al concorso straordinario bis per i docenti di scuola secondaria dovrà essere inoltrata online entro 30 giorni dalla pubblicazione del Bando in Gazzetta Ufficiale. L’invio telematico potrà avvenire accedendo al portale Istanze Online. Gli incarichi verranno poi assegnati a partire dal 1° settembre 2022.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…