Fotovoltaico+e+sistema+di+accumulo%3A+il+vantaggio+fiscale+%C3%A8+doppio+oltre+al+maxi+risparmio+in+bolletta
informazioneoggi
/2022/05/10/fotovoltaico-sistema-di-accumulo-doppio-contributo-fiscale/amp/
Economia

Fotovoltaico e sistema di accumulo: il vantaggio fiscale è doppio oltre al maxi risparmio in bolletta

Published by

L’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico può essere riutilizzata con l’installazione di un sistema di accumulo.

Questo perché sta diventando sempre più importante per molte persone produrre energia da fonti sostenibili e nello stesso tempo accumularla. Per poterla poi utilizzare in un secondo momento nella rete privata, risparmiando, oppure, perché no, rivendendola al gestore dei servizi energetici (GSE).

Pixabay

Ma cosa sono i sistemi di accumulo (o storage)? Possono essere considerati come delle batterie che permettono di ottimizzare la produzione e il consumo di energia elettrica fornita da un impianto fotovoltaico

Fotovoltaico e sistema di accumulo: i vantaggi con un doppio contributo

Per risparmiare sulla bolletta in molti stanno pensando di installare un impianto fotovoltaico e un sistema di accumulo. Entrambi rientrano nell’agevolazioni del Superbonus 110%, quindi all’interno del bonus ristrutturazioni. Installati anche in due momenti diversi.

L’acquisto e l’installazione dell’impianto fotovoltaico deve avvenire nello stesso momento degli altri interventi principali (detti trainanti) e la spesa deve essere inferiore a 2.400 euro per kW. Mentre la spesa per il sistema di accumulo è di mille euro per kWh. In generale non si devono superare i 48mila euro.

Poiché ci è stata un po’ di confusione su questo punto, la circolare n.60/2020 dall’Agenzia delle Entrate chiarisce che la spesa massima è considerata per entrambi i lavori. Quindi, in totale si tratta di 96mila euro: 48mila per il fotovoltaico e 48mila per il sistema di accumulo. Inoltre, l’installazione di quest’ultimo può essere fatta anche in un secondo momento rispetto all’impianto fotovoltaico.

Vantaggi e detrazioni

I motivi per cui si dovrebbe installare un impianto fotovoltaico con accumulo sono i seguenti;

  • abbattere i costi della bolletta;
  • rendersi indipendente dalla rete elettrica riutilizzando l’energia accumulata;
  • produrre energia pulita.

Infine, come detto, sia per gli interventi di installazione dell’impianto fotovoltaico sia per quelli del sistema di accumulo si può richiedere il Superbonus applicando la detrazione del 110% in quanto entrambi compresi tra i lavori cosiddetti trainati.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago