IMU e TARI sono due tasse comunali che risultano essere alquanto alte. Per questo diversi Comuni prevedono sconti e agevolazioni.
L’IMU è l’acronimo dell’Imposta municipale unica. Operativa da gennaio 2012 è, insomma, la tassa che si applica sugli immobili, escluse le abitazioni principali, sui terreni edificabili oppure su terreni agricoli.
La TARI invece è la tassa sui rifiuti. Serve a finanziare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani. Il proprietario di un immobile o terreno che produce rifiuti è tenuto al pagamento di questa tassa.
Le rate di queste imposte possono essere anche molto alte ed è bene sapere perciò che IMU e TARI possono essere ridotte in tali casi. Infatti, non tutti sanno che si potrebbe ottenere uno sconto su IMU e TARI del 20% direttamente sul pagamento.
Oppure uno sconto IMU del 50% in questo caso molto comune ma non tutti lo applicano. Invece, riguardo alla tassa sui rifiuti si può ottenere un eccezionale sconto fino al 60% in meno sull’importo da pagare.
Questi sono solo alcuni esempi di agevolazioni che si potrebbero ottenere su queste tasse. Altre potranno essere applicate compilando un modulo di richiesta agevolazioni IMU e TARI reperibile presso l’URP oppure sul sito del proprio Comune.
In pratica, si tratta di una domanda nella quale si autocertificano le motivazioni per le quali si richiedono agevolazioni e sconti. Il modulo dovrà essere inviato prima del termine della scadenza del saldo dell’imposta o della tassa per cui si richiede il beneficio.
Allegata alla domanda andrà presentata una copia del documento di riconoscimento, solo se questa sarà inviata tramite posta, fax oppure via email. Inoltre, sarà possibile consegnarla a mano presso l’ufficio tributi del Comune di interesse.
Comunque sia essendo tasse comunali ogni singolo Comune può mettere a disposizione moduli diversi con cui presentare la domanda per ottenere questi benefici. Ma anche gli stessi sconti e agevolazioni potrebbero variare da un Comune a un altro. Per questo si consiglia di consultare il sito Internet del Comune di interesse per avere maggiori informazioni. Il modulo di tipo generico è scaricabile qui in formato pdf: modulo richiesta agevolazioni IMU e TARI
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…