Per+riposare+bene+serve+un+%26%238220%3Bingrediente+segreto%26%238221%3B+nascosto+in+cucina%2C+ecco+qual+%C3%A8
informazioneoggi
/2022/05/11/riposare-bene-trucco-col-bicarbonato-sul-materasso/amp/
Lifestyle

Per riposare bene serve un “ingrediente segreto” nascosto in cucina, ecco qual è

Published by

Riposare bene è fondamentale per affrontare con energia gli impegni della giornata. Un trucchetto inedito ci aiuta a ottenere strepitosi effetti.

Gli esperti consigliano di adottare uno stile di vita sano per vivere meglio e più a lungo. Nello specifico, di adottare un’alimentazione ricca di frutta e verdura, ridurre fumo e alcol, ma anche non eccedere coi “ritmi della vita”. Ergo, dormire a sufficienza per riposare corpo e mente.

Adobe Stock

Sembra tutto molto facile a parole, ma in realtà non sempre riusciamo ad applicare le sopra citate regole. Il bello è che comunque ci accorgiamo subito, se qualcosa non va. Una notte insonne può capitare a tutti, ma se il fatto è prolungato e continuo si può andare incontro a diverse problematiche.

Mancanza di concentrazione, irritabilità, intolleranza, e anche depressione. Il sonno, anzi dormire bene, è fondamentale per vivere una quotidianità serena e appagante. Tra i tanti sistemi da adottare per ritemprare animo e membra, ce n’è uno molto particolare e inedito. Perché va ad usare un ingrediente che solitamente non si trova in camera da letto.

Per riposare bene serve un “ingrediente segreto” nascosto in cucina: il Bicarbonato

Il Bicarbonato è un prodotto dalle mille qualità. Risolve davvero tanti problemi. Tanto per citarne un paio, serve a pulire e disinfettare, a togliere pesticidi e batteri da frutta e verdura, ma anche per curare la pelle del corpo. Dunque, perché non potrebbe servire anche per dormire meglio?

Può sembrare strano ma in realtà è proprio così. Gli esperti ci suggeriscono un trucco “furbo” da usare proprio tra le lenzuola. Anzi, sul materasso. Questo complemento d’arredo è ovviamente molto soggetto ad accumulo di polvere, sporco e acari. Le operazioni di pulizia devono essere fatte regolarmente.

Oltre alla “manutenzione ordinaria”, però, possiamo dare un tocco in più all’igiene del nostro “nido d’amore”. Per farlo occorre semplicemente dotarsi di una confezione del classico e normalissimo Bicarbonato.

Bisogna spargerlo uniformemente su tutto il materasso, aiutandosi all’occorrenza con una spazzolina pulita. Ai più “esigenti” si consiglia l’uso di qualche goccia di olio essenziale dall’aroma preferito per dare un tocco di profumo. Dopo almeno mezz’ora, dobbiamo rimuovere il Bicarbonato, e per farlo bene possiamo usare l’aspirapolvere.

Umidità, acari, odori sgradevoli e altre “sostanze indesiderate” che erano sul materasso verranno “magicamente” assorbite dal Bicarbonato. Dopo aver lasciato il materasso un po’ all’aria possiamo rimettere lenzuola, coperte & co. Al mattino dopo, ci sveglieremo più riposati e in forma. Provare per credere.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago