Ritiro+di+formaggio+e+wurstel+per+presenza+di+Salmonella+e+Listeria+che+potrebbe+causare+la+meningite
informazioneoggi
/2022/05/11/ritirati-wurstel-formaggio-listeria-salmonella/amp/
Lifestyle

Ritiro di formaggio e wurstel per presenza di Salmonella e Listeria che potrebbe causare la meningite

Published by

Ancora un allarme lanciato dal Ministero della Salute, se avete queste marche di wurstel e un formaggio famoso non consumateli.

Purtroppo le segnalazioni di prodotti ritirati dal mercato sono diventate molto frequenti. Il Ministero della Salute ha un’apposita sezione consultabile per controllare i cibi sottoposti a indagini. Non si salva nessuno, le marche coinvolte sono sempre più spesso quelle famose che compriamo tutti i giorni.

Adobe Stock

I wurstel di cui è stata bloccata la vendita in tutti i supermercati sono della nota marca FIORUCCI. Più nello specifico parliamo di confezioni di WURSTEL POLLI’ MPACK 3X100 GR con il numero di lotto 2260048000 e scadenza al 27 giugno 2022. I wurstel sono prodotti da Cesare Fiorucci SpA, nello stabilimento attivo di Santa Palomba. Il richiamo è scattato per sospetta presenza di Salmonella.

Chi avesse mangiato questi wurstel potrebbe avvertire vomito, diarrea, crampi allo stomaco e febbre. In tal caso il consiglio è quello di rivolgersi immediatamente al proprio medico. Se qualcuno ha in casa le confezioni di wurstel non deve consumarle e deve riportarle immediatamente all’esercente dove le ha acquistate. Riceverà anche il rimborso.

Wurstel e un formaggio ritirati dagli scaffali, grave rischio per la salute

Il Ministero della Salute l’ancia un allarme anche per un noto formaggio, “Latteria Valcontadino a marchio Ciresa srl“. Il ritiro di questo prodotto caseario è scattato immediatamente perché è stata rilevata la presenza di Listeria monoctygenes. Si tratta di un batterio capace di causare gravi danni alla salute. Non solo a carico dell’apparato gastrointestinale; il batterio può scatenare meningite nei soggetti più deboli e addirittura portare ad aborto se a consumarlo è una donna incinta.

L’allerta è massima, il Ministero raccomanda vivamente di non consumare il prodotto. Il Lotto contaminato è il seguente:

a) forma intera di formaggio da 7 kg sfusa, non confezionata, con incarto protettivo e numero identificativo 4027. Le scadenze sono al 18 giugno 22 e al 1 luglio 22. Questo formaggio è prodotto dall’azienda Ciresa srl (03 165) nello stabilimento di Via V. Emanuele II, 62 a Introbio, nella provincia di Lecco in Lombardia.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago