Ci siamo, tra poco si potrà controllare, compilare e inviare il 730 precompilato 2022. Dal 23 maggio al 30 settembre 2022, tutte le scadenze.
Il 730 precompilato è lo strumento che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti per la dichiarazione dei redditi. Si tratta di una formula molto comoda e da svolgere telematicamente, anche se non è detto che sia adatta a tutti.
Infatti, chi dichiara autonomamente le proprie entrate dal sito ufficiale dell’AdE, non può sfruttare la conoscenza dei professionisti. Ma per chi già “mastica” questo tipo di procedura, ecco il calendario delle scadenze, e cosa si può già fare dal prossimo 23 maggio.
Manca poco, e per fare la dichiarazione dei redditi 2022 relativa all’anno di imposta 2021 i contribuenti possono accedere al sito ufficiale dell’AdE. Naturalmente bisogna essere dotati di SPID, CIE, CNS.
I contribuenti possono contare su un servizio dell’Agenzia delle Entrate per velocizzare la pratica. Come si evince dal sito ufficiale, infatti, “Si tratta di una vera e propria dichiarazione precompilata dall’Agenzia, nella quale sono già inseriti i dati su redditi, ritenute, versamenti e numerose spese detraibili o deducibili. Il contribuente deve verificare se i dati inseriti sono corretti.” Ecco le opzioni disponibili:
Il contribuente può anche farsi assistere da un Caf o a un professionista abilitato. In questo caso, però, deve consegnargli un’apposita delega per l’accesso al 730 precompilato.
Oltre alla data del 23 maggio, dalla quale si può iniziare a impostare il 730 precompilato, ci sono altre scadenze da tenere in considerazione, compreso il periodo temporale in cui si può fare l’annullamento della dichiarazione dei redditi.
Più nello specifico, dal 31 maggio 2022 è possibile accettare, modificare e/o inviare il precompilato. Dal 6 al 20 giugno 2022 si può annullare un 730 inviato precedentemente. Il 30 settembre 2022 è la scadenza per l’invio del Modello 730 (sia quello precompilato che quello ordinario). Infine, il 30 novembre 2022 è la data ultima per la presentazione della Dichiarazione redditi 2022 attraverso il Modello Redditi.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…