Il 2022 è la svolta delle energie rinnovabili e tanti i dubbi sui pannelli fotovoltaici. Facciamo chiarezza
Le domande più comuni riguardano: quali pannelli fotovoltaici scegliere e come vendere l’energia prodotta? Facciamo il punto della situazione.
I pannelli fotovoltaici oltre a ridurre ai costi della bolletta permettono di guadagnare sull’energia prodotta.
Analizziamo alla domanda di un nostro Lettore:
“Chiedo la soluzione più conveniente nel senso della spesa e breve
per il montaggio di un impianto fotovoltaico”.
In commercio si trovano svariati modelli di pannelli fotovoltaici, oggi quelli più consigliati sono i pannelli di ultima generazione. Consigliamo prima di buttarsi nell’acquisto e nell’installazione è importante capire le caratteristiche tecniche e il funzionamento dei pannelli solari.
Da qui si parte con la grande scelta e le varie tipologie, attualmente i pannelli monocristallini con celle di silicio (tra poco arriveranno i pannelli fotovoltaici con rendimento superiore del 15% di quelli attualmente in uso, il fotovoltaico di nuova generazione) hanno un rendimento maggiore. Mentre i pannelli più avanzati considerano maggiormente l’aspetto estetico. Inoltre, bisogna scegliere tra quelli con accumulo (con batteria ricaricabile) o senza.
I sistemi con accumulo costano di più, invece, quelli senza accumulo producono l’energia da sfruttare al momento e costano di meno. Quindi, la scelta è complessa, pertanto consigliamo di rivolgersi agli esperti del settore e soprattutto fare attenzione alle caratteristiche in base all’impianto che si intende realizzare. Ricordiamo che esistono incentivi che permettono di ridurre notevolmente i costi di acquisto e installazione. Qui, la nostra guida: Bonus pannelli solari: tutti gli incentivi oggi che permettono di risparmiare sulle bollette luce e gas
Inoltre, sperando di fare una cosa gradita ai nostri Lettori, a breve pubblicheremo una guida tecnica sulle varie tipologie di pannelli che sarà a disposizione sul nostro sito.
Il 2022 è la svolta delle energie rinnovabili e oltre a ridurre ai costi della bolletta si pensa anche come guadagnare sull’energia prodotta. In merito un Lettore chiede:
“Buongiorno, vorrei cortesemente chiedere quanto segue: devono iniziare nella mia abitazione i lavori con il Superbonus 110%, per cui se la copertura del tetto con pannelli solari occuperà quasi tutta la superficie (si prevede circa 20 Kw), è possibile vendere l’energia prodotta oltre l’essenziale per una famiglia (2 persone) al GSE o
altri? Grazie e saluti“
La possibilità di vendere l’energia prodotta è possibile anche nel 2022. Un aspetto da considerare è l’autoconsumo che è fonte di un forte risparmio. In seguito, attraverso il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), è possibile vendere l’energia non consumata, questo permette di ripagare in parte i costi per l’installazione e la manutenzione costante. Su come guadagnare con i pannelli solari, trova qui la risposta con tutte le indicazioni: Installare i pannelli solari non solo per risparmiare sulla bolletta ma anche per guadagnare: il metodo che permette di farlo
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…