%26%238216%3BCattivo+pagatore%26%238217%3B+anche+solo+per+un+bollettino+non+pagato%2C+la+segnalazione+al+CRI+pu%C3%B2+creare+seri+problemi
informazioneoggi
/2022/05/14/cattivo-pagatore-la-segnalazione-presso-la-cri-puo-creare-problemi-che-non-tutti-immaginano/amp/
Economia

‘Cattivo pagatore’ anche solo per un bollettino non pagato, la segnalazione al CRI può creare seri problemi

Published by

Il cattivo pagatore è quella persona che dopo aver ricevuto una somma in prestito non paga le rate per estinguere il debito.

Il prestito può essere chiesto alla banca oppure ad un altro ente finanziario. In caso di mancato pagamento questi possono fare la segnalazione alla CRI, ovvero alla Centrale dei rischi interbancari.

Canva

La Centrale è gestita dalla Banca d’Italia e consiste in un archivio di informazioni in cui sono segnalati i debiti di famiglie e imprese.

Cattivo pagatore: la segnalazione presso la CRI può creare problemi che non tutti immaginano

Come conseguenza il debitore sarà segnalato come cattivo pagatore nei confronti di banche o intermediari finanziari. Inoltre, inserito in una specie di lista nera. Di conseguenza, qualora si presentasse l’occasione per richiedere un finanziamento la richiesta verrebbe respinta.

Quindi i dati raccolti creano una storia creditizia di un cliente alla quale possono accedere tutti gli istituti di credito. Con questo sistema le banche riescono a concedere un credito solo alle persone “virtuose”, ossia in grado di onorare il loro debito. E nello stesso tempo, possono tutelare i propri interessi.

Ovviamente per diventare un cattivo pagatore non è sufficiente un piccolo ritardo nel pagamento dovuto magari a problemi finanziari. Infatti, per essere segnalati e inseriti nella lista nera devono verificarsi queste due situazioni patrimoniali:

  • difficoltà economica grave, oggettiva e non transitoria;
  • mancanza di capacità di sostenere i propri debiti tramite il proprio patrimonio per insolvenza.

Come detto in precedenza il cattivo pagatore non potrà accedere a prestiti o finanziamenti. Spesso, io debito non è in grado neanche di accedere alla carta di credito o di debito. Questo perché il meccanismo prevede l’anticipo di somme di denaro.

Come cancellarsi dalla lista nera

Bisogna chiarire una cosa importante. La segnalazione al CRI da parte delle banche o di istituti di credito è obbligatoria. Per questo chiunque chiederà un prestito automaticamente si troverà iscritto nell’archivio. Quindi a prescindere dal pagamento delle rate in tempo o in ritardo. Questo chiarimento è importante perché nel caso in cui una persona fosse segnalato come cattivo pagatore diventerà difficile cancellarsi dalla lista nera.

Infatti, anche se il debito risulta estinto si rimane ancora inseriti nella lista nera come cattivo pagatore. Solo il tempo potrà modificare questo status. Ad esempio, se il ritardo riguarda due rate, per esempio di un mutuo, si rimane iscritti nell’archivio per 12 mesi. Invece, se superiore anche per 24 oppure 36 mesi.

È possibile verificare la propria posizione inviando una richiesta alla banca o l’istituto di credito dove si è chiesto il finanziamento.

Anche sul sito della Banca d’Italia nella sezione Centrale rischi si possono ottenere tutte le informazioni: www.bancaditalia.it/servizi-cittadino/servizi/accesso-cr/

Legge n.3/2012

Un altro modo per pagare i debiti è la Legge 3/12 perché potrebbe cambiare la vita (in meglio). Si tratta di una legge ideata per dare una seconda opportunità a chi ha commesso degli errori in buona fede. Restituirebbe in pratica la reputazione a coloro che si trovano nella lista nera come cattivo pagatore. È importante segnalare che questa legge è detta anche legge anti suicidi. Per questo è molto importante farla conoscere a più persone possibili.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago