Maxi+truffa+sui+buoni+fruttiferi+postali%2C+moltissime+vittime+adescate+dai+falsi+dipendenti+di+Poste+Italiane%2C+incredibile+cosa+hanno+fatto
informazioneoggi
/2022/05/17/maxi-truffa-buoni-fruttiferi-postali/amp/
Economia

Maxi truffa sui buoni fruttiferi postali, moltissime vittime adescate dai falsi dipendenti di Poste Italiane, incredibile cosa hanno fatto

Published by

È stata scoperta una maxi truffa sui buoni fruttiferi postali. Ecco cosa hanno scoperto i Carabinieri, roba da non credere.

Di questi tempi non ci sorprendiamo, purtroppo, ormai più di niente. Crescono le tipologie di truffe ai danni di poveri e ignari cittadini. L’unico modo per difendersi è conoscere le dinamiche, per non rischiare di cadere in trappola. Per fortuna, però, ci sono le Forze dell’Ordine, che sventano bande di criminali organizzati.

Adobe Stock

Ed è proprio quello che è successo pochi giorni fa. Durante un’operazione che ha coinvolto i Carabinieri di tutta Italia, sono state bloccate azioni criminali di ampia portata. Una delle truffe perpetrate ai danni di clienti delle Poste è incredibile.

Come sappiamo, investire soldi può essere rischioso. Ma solo se lo si fa senza cognizione di causa. Molte persone investono nei buoni fruttiferi postali proprio perché emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti, una controllata del Ministero delle Finanze. Gli interessi sono garantiti e la rendita può arrivare a raddoppiare in pochi anni. Dunque, sapere che centinaia di persone hanno perso tutti i loro risparmi fa davvero male. Anche perché le vittime erano per lo più persone molto anziane.

Truffa sui buoni fruttiferi postali, incredibile cosa sono riusciti a fare

Le dinamiche della truffa sono emerse dopo che i Carabinieri hanno arrestato decine di persone. Stiamo parlando di malviventi che appartengono alla criminalità organizzata. Perché ciò che hanno ideato è frutto di delinquere progettate, perpetrate e continuative molto ben congegnate.

Il vero scandalo è che l’ingente furto di soldi è stato possibile grazie a dipendenti delle Poste “talpa”, senza l’aiuto dei quali i criminali non avrebbero potuto operare. I dipendenti, infatti, avevano accesso (indebito ovviamente) ai dati di centinaia di titolari di BFT e di emittenti vaglia postali d’ingente valore. Sceglievano nominativi di persone molto anziane, magari emigrate all’estero. E che avevano titoli a lunga e lunghissima scadenza.

I criminali provvedevano a clonare i buoni e i vaglia. Poi, tramite la compiacenza dei medesimi dipendenti delle Poste, ritiravano il denaro, tramite documenti anch’essi falsi.

Dopo gli arresti e lo sviluppo dell’indagine, la speranza è che le persone truffate possano rientrare in possesso dei propri soldi. Rimane però l’indignazione di fronte a personaggi senza scrupoli, che ancora una volta hanno preso di mira le persone più fragili.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago