Fotovoltaico+troppo+costoso%3F+L%26%238217%3Balternativa+incredibile+che+fa+risparmiare+sulla+bolletta+e+occupa+poco+spazio
informazioneoggi
/2022/05/24/pannelli-solari-e-fotovoltaico-ecco-alternativa-incredibile-motore-elettromagnetico/amp/
Economia

Fotovoltaico troppo costoso? L’alternativa incredibile che fa risparmiare sulla bolletta e occupa poco spazio

Published by

Non sempre i pannelli solari e il fotovoltaico riescono ad accontentare e soddisfare i bisogni delle persone che li utilizzano.

Anche perché spesso le autorizzazioni per l’installazione tardano ad arrivare a causa dell’impatto visivo ed estetico. A tal proposito magari si possono prendere in considerazione le tegole solari soluzione vincente contro i vincoli paesaggistici.

Foto Adobe Stock

Ma anche a causa delle tante fake news sul fotovoltaico che si leggono sul web e che creano confusione. Tra queste c’è alto costo dell’installazione e della manutenzione. In realtà, proprio per incentivare l’utilizzo di energia alternativa, il governo ha introdotto agevolazioni e bonus che permettono di risparmiare sulle bollette di luce e gas.

Pannelli solari e fotovoltaico: ecco l’alternativa incredibile per risparmiare sulla bolletta

La ragione per installare pannelli solari e il fotovoltaico è il risparmio sulle bollette e ridurre le spese che in questo periodo sono veramente alte. Ma per molti l’utilizzo di energia alternativa è anche un incentivo per combattere l’inquinamento. Infatti, come si sa questi impianti utilizzano l’energia rinnovabile e potenzialmente illimitata del Sole.

Ma se l’impianto fotovoltaico e l’installazione dei pannelli solari non soddisfa i bisogni dell’utente finale, c’è un’alternativa veramente incredibile: il motore elettromagnetico.

Si tratta di un sistema capace di produrre energia grazie a un supporto di magneti che ruotano in autonomia senza bisogno di utilizzare ulteriore energia esterna.

Il sistema è talmente semplice che su internet sono tanti i tutorial che illustrano come costruire il proprio motore magnetico garantendo energia gratuita e illimitata. Di conseguenza, essere indipendenti dall’energia di una rete elettrica. Ovviamente, si possono trovare anche motori già costruiti che devono essere semplicemente installati.

Critiche al motore elettromagnetico

Comunque sia anche in questo caso non possono mancare le critiche. Tra le tante la più gettonata è quella che riguarda l’impossibilità di funzionare all’infinito. Infatti, a lungo andare il motore rallenterà e poi si fermerà. Questo perché senza elementi importanti come il vuoto o l’assenza di attrito non potrà conservare la sua energia all’infinito. L’energia prima o poi, proprio a causa dell’attrito, si disperderebbe in calore.

Per avere un’energia da utilizzare all’infinito è necessario che questa sia costante. Nel frattempo, però, potrebbe comunque essere una valida alternativa ai pannelli solari e fotovoltaico. Ma anche un risparmio sulle bollette.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago