Il colesterolo troppo alto è pericoloso per la salute soprattutto per il cuore e può portare a emergenze mediche anche gravi, come l’ictus.
Molte possono essere le cause. Tra le più comuni vi è una cattiva alimentazione. Infatti, proprio una dieta che include una quantità eccessiva di grassi saturi, e, quindi, di biscotti, burro, alcuni tagli di carne, formaggi, può portare all’aumento del colesterolo nel sangue.
Nello stesso tempo, però, sarà proprio l’alimentazione il fattore determinate per abbassare il colesterolo. Tra gli alimenti nemici del colesterolo alto ma che fanno bene alla salute abbiamo quelli ricchi di fibre. Soprattutto, di fibre solubili.
Il colesterolo è un grasso prodotto per l’85% dal corpo, il restante viene assorbito con l’alimentazione. Tra le tante funzioni si segnala il suo coinvolgimento nella digestione grazie alla formazione di bile.
Ci sono due tipi: lipoproteine a bassa densità (LDL) e lipoproteine ad alto densità (HDL). Il primo è conosciuto anche come colesterolo cattivo e può essere causa di gravi danni all’organismo, come problemi cardiaci e ictus. Il secondo è detto colesterolo buono e serve a trasportale quantità eccessive di colesterolo dal sangue al fegato per poi essere eliminato.
Se tutto funziona correttamente i livelli rimangono nei limiti. In caso contrario, si ha l’ipercolesterolemia. Le cause di questa malattia sono molteplici:
Ed è proprio quest’ultima che in realtà influenza in modo particolare i livelli di colesterolo nel sangue: sia in positivo sia in negativo. Quindi, una dieta corretta ed equilibrata è molto importante per mantenere questo grasso nei giusti livelli. “Dieta” però non intesa come restrizione ma come giusto equilibrio tra gli alimenti.
Tra gli alimenti amici del colesterolo ci sono le fibre perché sarebbero in grado di ridurre l’assorbimento del colesterolo alimentare a livello intestinale.
Alcuni ricercatori dell’Università di Harvard a Boston avrebbero stabilito il dosaggio ideale di assunzione della fibra. Infatti, dopo aver esaminato circa 67 studi sul tema, hanno concluso che assumere 3 grammi al giorno di fibra, soprattutto solubile, potrebbe diminuire il colesterolo LDL di 5 milligrammi per decilitro.
Ma dove trovare fonti di fibre? In realtà è più semplice di ciò che si pensa. Infatti, alimenti ricchi di fibra sono le verdure e la frutta. Soprattutto, patate, melanzane, mele, broccoli, fragole, prugna. Ma anche avena, orzo e farro. Senza dimenticare i legumi che sono la principale fonte di fibre solubili. Quindi, in un’alimentazione sana ed equilibrata non potranno mancare fagioli, lenticchie e piselli.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…