Il nuovo BTP Italia avrà una scadenza di 8 anni lo dichiara il ministero dell’Economia e delle finanze (MEF) in un comunicato stampa.
Inoltre, per la prima volta il ministero prevede un doppio premio fedeltà per gli investitori che acquistano il titolo all’1% del capitale complessivo investito.
In questo articolo BTP Italia: dal 20 giugno doppio premio fedeltà per i risparmiatori, l’occasione da non perdere avevamo dato notizia dell’emissione del titolo BTP Italia.
Con il comunicato stampa numero 102 del 1° giugno 2022, il MEF ha dichiarato la durata temporale del BTP Italia. Infatti, la scadenza di 8 anni.
Quindi, gli investitori potranno acquistare il titolo durante la prima fase del periodo di collocamento. Quindi, dal 20 al 22 giugno come stabilito dal comunicato stampa n.97 del 25 maggio 2022.
Se gli investitori detengono il titolo per quattro anni, quindi fino al 28 giugno 2026, il ministero corrisponderà loro un premio fedeltà pari allo 0,4% del capitale nominale acquistato. Invece, qualora continuassero a conservare il titolo anche per i successivi quattro anni e, quindi fino alla scadenza del 28 giugno 2030, sarà corrisposto un premio pari allo 0,6% del capitale nominale sottoscritto.
In pratica, il risparmiatore che acquisterà il titolo BTP Italia e lo conserverà per 8 anni riceverà un premio complessivo pari all’1%.
Il BTP Italia ha le stesse caratteristiche dei precedenti collocamenti:
Il titolo sarà collocato tramite la piattaforma MOT di Borsa italiana. Due saranno le fasi. Dal 20 al 22 giugno si svolgerà la prima fase in cui parteciperanno solo i risparmiatori individuali. La seconda fase sarà il 23 giugno a cui parteciperanno i risparmiatori istituzionali.
Il 17 giugno tramite comunicato pubblicato sul sito del MEF sarà reso noto il tasso reale annuo minimo garantito del BTP Italia. Mentre, il 23 giugno sarà comunicato il tasso reale annuo definitivo.
Al sottoscrittore non saranno appiccate commissione per il collocamento, ma sul rendimento la tassa sarà del 12,5%.
Nei prossimi giorni, il ministero pubblicherà la nota tecnica per gli intermediari e aggiornerà le FAQ per fornire tutte le informazioni sul nuovo collocamento.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…