Bonus+vacanze%2C+%C3%A8+il+momento+di+fare+le+valige%3A+sconto+senza+ISEE%2C+chi+sono+i+fortunati+beneficiari
informazioneoggi
/2022/06/10/bonus-vacanze-sconto-senza-isee-beneficiari/amp/
Economia

Bonus vacanze, è il momento di fare le valige: sconto senza ISEE, chi sono i fortunati beneficiari

Published by

Pronti, partenza, via, con il nuovo Bonus vacanze è possibile regalarsi un viaggio approfittando di uno sconto sul prezzo totale. Chi sono i fortunati beneficiari della misura?

Diverse persone potranno presto preparare le valigie e partire per un’estate da sogno risparmiando parecchi soldi. Il Bonus vacanze è pronto per realizzare il sogno, chi può richiederlo?

Adobe Stock

Un anno di lavoro, studio e impegni, in attesa dell’arrivo delle vacanze estive. I soldi messi da parte per regalarsi un viaggio, però, potrebbero non essere sufficienti dato che viviamo in un periodo di aumenti smisurati. Rinunciare al sogno, però, mai soprattutto conoscendo le opportunità che il Governo propone per alleggerire i costi onerosi di una vacanza. Per ottenere uno sconto sul prezzo totale basterà richiedere il Bonus Vacanze, una misura nuova dalle caratteristiche differenti rispetto al voucher erogato nel 2020 per risollevare il settore turistico in seguito alla crisi legata alla pandemia da Covid e alle conseguenze restrizioni sui viaggi. Ora è il momento di lasciarsi tutto alle spalle, di tirare fuori le valigie, maschere e asciugamani e di partire per un’esperienza nuova in una località a scelta.

Bonus vacanze, chi sono i destinatari?

Il Bonus vacanze 2022 si rivolge ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Una platea ristretta, dunque, di destinatari rispetto al voucher 2020 che prevede anche una modalità di erogazione della misura diversa. Niente più voucher ma uno sconto sulla spesa totale del viaggio, dei soggiorni e di beni e servizi legati ad una vacanza.

Novità decisamente gradita, poi, l’assenza di un limite ISEE per poter accedere alla misura. Nessuna condizione reddituale ma solamente la giovane età e una grande voglia di partire. Il pacchetto di sconti non si limita al settore turistico ma riguarda anche l’acquisto dei biglietti di cinema, teatri e musei e di libri con una percentuale di sconto che varia in base al bene o servizio scelto. In generale, viaggi e soggiorno promettono uno sconto tra il 5 e il 30% (mentre l’acquisto di altri beni potrebbe ridursi fino al 50%). Sarà l’agenzia che si occuperà delle prenotazioni a stabilire la riduzione da applicare in autonomia.

Condizione necessaria di accesso alla misura

Il Bonus vacanze sarà richiedibile unicamente dai giovani tra i 18 e i 35 anni titolari della Carta Giovani Nazionale ossia di una card virtuale gratuita facilmente scaricabile tramite l’APP IO. Chi non la possiede ancora potrà registrarsi sull’applicazione ed ottenerla con pochi passaggi in modo tale da poter fin da subito iniziare ad utilizzare gli sconti dedicati.

Attraverso la carta stessa – sempre a disposizione sullo smartphone – si potrà visualizzare l’intera lista delle riduzioni disponibili e sapere, per esempio, che Italo concede uno sconto del 30% sul costo del biglietto del treno, Grimaldi Lines del 12% sui viaggi nazionali ed esteri e Booking del 5% sulle prenotazioni dei soggiorni.

Published by

Recent Posts

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

1 giorno ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago