Accadde+oggi%3A+l%26%238217%3BItalia+entrava+in+guerra%2C+la+Spagna+chiedeva+aiuto+all%26%238217%3BEuropa%2C+il+delitto+di+Matteotti+e+tant%26%238217%3Baltro
informazioneoggi
/2022/06/10/italia-guerra-spagna-europa-delitto-matteotti/amp/
News

Accadde oggi: l’Italia entrava in guerra, la Spagna chiedeva aiuto all’Europa, il delitto di Matteotti e tant’altro

Published by

Il 10 Giugno ha rappresentato una data importante in tantissimi comparti, durante tanti anni che vanno dal 1829 al 2012.

La storia dell’uomo è costellata di piccolissimi, grandi e imponenti avvenimenti. Ogni giorno la vita si manifesta nella sua più contrastante e cruda verità, regalandoci sogni, conquiste e purtroppo anche tragedie.

Foto Canva

Facendo una piccola ricerca, scorriamo tra alcuni dei fatti accaduti nel mondo alla data del 10 giugno.

10 Giugno 1940 – L’Italia entra ufficialmente in guerra

In questi giorni, in cui seguiamo con attenzione l’evolvere del conflitto in Ucraina, fa pensare ancora di più a come la guerra faccia parte inevitabilmente della nostra realtà. Il 10 giugno del ’40, l’annuncio di Mussolini dal balcone di Palazzo Venezia trascinò il popolo italiano nella Seconda Guerra Mondiale, con le famose parole che sono rimaste alla storia: “La parola d’ordine è una sola: vincere. E vinceremo“.

10 Giugno 2012 – La Spagna chiede aiuto all’eurozona

In un contesto economico e politico discusso tra “pessimisti” e “ottimisti”, dopo tanti rumors e voci contrastanti la Spagna chiede supporto all’Europa. Olli Rehn, commissario europeo per gli Affari economici e monetari, dichiarò in un’intervista che la Spagna avrebbe ricevuto ben 100 miliardi di Euro, una cifra che sorprese e che scatenò ulteriori polemiche. Alcune realtà sostenevano che la Spagna fosse la visione in anteprima dell’Italia e che il nostro Paese sarebbe caduto a pezzi col debito.

10 Giugno 1935 – Nasce “Alcolisti Anonimi”

Quella che oggi è un’associazione che salva milioni di persone in tutto il mondo, nacque dall’amicizia di un medico e un agente di Borsa. Entrambi persi nelle spire dell’alcolismo decisero di fare qualcosa per aiutare se stessi e gli altri. Oggi, Alcolisti Anonimi è una realtà presente in più di 160 Paesi.

10 Giugno 1918 – l’Impresa di Premuda

In questo giorno viene ricordata quella che fu una delle piĂš coraggiose e famose azioni navali della Prima Guerra Mondiale. Lo stesso giorno, dal 1939 in poi, venne istituita anche la Festa della Marina Militare, che ogni anno celebra nelle piazze marittime militari e marinai.

10 Giugno 1924 – L’assassinio di Giacomo Matteotti

In una Italia già compromessa da illegalità e sistemi “mafiosi”, il segretario del Partito Socialista Unitario Giacomo Matteotti venne barbaramente ucciso. Aveva denunciato proprio i gravi accadimenti e i brogli che permisero al partito fascista di vincere.

10 Giugno 1947 – La SAAB entra nell’automotive

Forse tutti conoscono le auto SAAB ma forse non tutti sanno che prima del ’47 l’azienda si occupava di costruire aeroplani. Il modello di auto che presentò sul mercato, la UrSaab-92001, ebbe strepitoso successo. Anche se l’azienda non esiste più nella sua forma originaria dal 2012, il marchio è ancora simbolo di alta classe, tecnologia ed eleganza.

10 Giugno 1914 – Nasce ufficialmente il CONI

Sono migliaia le società sportive riconosciute oggi da CONI, un’associazione nata nei primi del ‘900 con lo scopo organizzare e gestire le attività sportive di vario genere. CONI, lo ricordiamo, è l’acronimo di Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

10 Giugno 1934 – Il Primo Mondiale dell’Italia

Sempre in tema di sport non possiamo non menzionare la prima vittoria dell’Italia ai Mondiali di Calcio. La squadra, allenata all’epoca da Vittorio Pozzo, vince contro la Cecoslovacchia e lo fa “in casa”, allo Stadio Nazionale di Roma. Decisivo fu il gol di Angiolino Schiavio.

10 Giugno 1829 – Si corre la prima Regata di Canottaggio

La prima edizione della famosa regata tra le due note Università Oxford e Cambridge fu vinta dalla prima, e l’evento fu seguito da più di 20 mila persone. Nonostante il successo, per gareggiare nuovamente si aspettò il 1836.

10 Giugno 1938 – Arriva Superman

Il mitico supereroe che ha conquistato intere generazioni di giovani ha una storia davvero molto lunga. Il primo fumetto venne pubblicato sulla rivista Action Comics nel ’38, per mano del disegnatore creativo Joe Shuster che elaborò le idee dello scrittore Jerry Siegel.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago