Febbre+Dengue+in+Italia%2C+il+Comune+colpito+%C3%A8+in+allerta%3A+disinfestazione+in+atto%2C+cosa+succede+adesso
informazioneoggi
/2022/06/11/disinfestazione-febbre-dengue/amp/
News

Febbre Dengue in Italia, il Comune colpito è in allerta: disinfestazione in atto, cosa succede adesso

Published by

In una cittadina della provincia di Forlì, Gatteo, è stato attivato il protocollo di sicurezza. Un uomo ha contratto la febbre Dengue. 

L’Ausl dell’Emilia Romagna ha diramato l’avviso comunicando a tutti i comparti di sicurezza di intervenire e disinfestare un’area di 100 metri. La causa, la rilevazione in un uomo che ha contratto la Dengue. Era tornato da un viaggio all’estero. Adesso la situazione è sotto controllo ma si temono altri casi.

Adobe Stock

La Febbre Dengue non si trasmette da uomo a uomo, ma si contrae a causa della puntura di una zanzara particolare, della specie Aedes. Questa malattia causa gravi problemi di salute in tutto il mondo, soprattutto in alcune parti dell’America del Sud, dell’Asia e dell’Africa.

In Italia per fortuna non abbiamo una situazione endemica ma ultimamente vengono osservate le riproduzioni di alcuni tipi di zanzara che potrebbero infettare con altre malattie. Un esempio è quello della zanzara Tigre, che dà poche probabilità di Dengue ma che è in grado di trasmettere la Chikungunya.

Cos’è la febbre Dengue e quali sono i sintomi a cui prestare attenzione

Sebbene si possa verificare raramente, è bene sapere come si manifesta la Dengue. Questa malattia viene chiamata anche “spaccaossa” ed è facile immaginare il perché. Chi ne viene colpito presenta febbre altissima, rush cutanei, vomito e diarrea, fastidio agli occhi e dolori molto forti agli arti.

Il paziente rientrato nella sua abitazione a Forlì, dopo aver accusato malori è stato preso in cura e adesso non corre pericolo di vita. Ma l’Ausl ha attivato il protocollo di sicurezza e ha disposto la disinfestazione in un’area di almeno 100 metri intorno a dove ha alloggiato. La procedura verrà effettuata per tre giorni consecutivi.

Questo è infatti l’unico modo – come spiega in un’intervista ad Adnkronos il Dottor Crisanti – per evitare l’espansione delle zanzare che portano il virus. L’attenzione è rivolta non solo alle zanzare che infettano con la Dengue. Infatti, spiega sempre Crisanti, “Se è vero che in Italia non abbiamo mai avuto episodi di trasmissione endogena di Dengue, va detto che in Europa c’è stata un’importante epidemia negli anni passati a Madeira, in Portogallo, che è durata non poco, ci sono voluti 4-5 anni per uscirne”.

Adesso dunque tutta l’attenzione è rivolta a prevenire altri casi, e sperare che le temperature sempre più alte unite all’umidità non facciano riprodurre zanzare potenzialmente pericolose per la nostra salute.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago