Legge+104+e+acquisto+smartphone+con+agevolazione%2C+se+ne+pu%C3%B2+comprare+pi%C3%B9+di+uno%3F+La+risposta+%C3%A8+incredibile
informazioneoggi
/2022/06/11/legge-104-e-smartphone-agevolazione/amp/
Economia

Legge 104 e acquisto smartphone con agevolazione, se ne può comprare più di uno? La risposta è incredibile

Published by

I titolari di legge 104 possono beneficiare di permessi retribuiti, congedi straordinari e anche di agevolazioni sull’acquisto di smartphone.

Con la legge 104 si possono ottenere agevolazioni anche sull’acquisto di veicoli, su spese mediche oppure su dispositivi medici oppure tecnologici.

Foto Canva

A questo proposito le persone con disabilità che beneficiano di legge 104 possono ottenere agevolazioni sull’acquisto di dispositivi tecnologici, come ad esempio, di smartphone. Ecco in che modo.

Legge 104 e smartphone: quanti comprarne per avere l’agevolazione? La risposta è incredibile

Quindi, i titolari di legge 104 possono acquistare smartphone con un’agevolazione fiscale e con IVA ridotta. Nel dettaglio, sulla spesa sostenuta si applicano:

  • un’aliquota ridotta, ovvero l’IVA al 4% invece che al 20%;
  • una detrazione Irpef del 19%.

Questo perché i beneficiari legge 104 rientrano tra le categorie che possono chiedere le agevolazioni per dispositivi elettrici e tecnologici. Quindi, non solo PC e tablet, ma anche smartphone o cellulari.

Però, bisogna dire che per ottenere queste agevolazioni è necessario che lo smartphone sia considerato un dispositivo funzionale. Cioè, che sarà utilizzato per garantire e migliorare il benessere psicofisico e sociale della persona con disabilità.

Ma quanti smartphone di possono acquistare?

In realtà, la normativa non specifica il numero degli smartphone da acquistare. In teoria, potrebbe essere illimitato. L’importante è che, al momento dell’acquisto, la persona con disabilità (o un suo incaricato di fiducia) presenti al venditore un certificato medico che indichi l’invalidità funzionale permanente.

Il certificato dovrà essere rilasciato da una commissione medica dell’ASL e deve indicare la correlazione tra la patologia e l’utilità del dispositivo, in questo caso dello smartphone, per la persona con la disabilità.

Come ottenere le agevolazioni

In seguito, al momento dell’acquisto sarà il venditore ad applicare l’IVA ridotta al 4% sulla spesa sostenuta. Per ottenere invece la detrazione fiscale del 19%, il compratore dovrà inserire tutte le informazioni necessarie, compreso lo scontrino, nella dichiarazione dei redditi modello redditi o nel 730.

Published by

Recent Posts

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

8 ore ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

1 giorno ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 giorni ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

2 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

3 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

4 giorni ago