I titolari di legge 104 possono beneficiare di permessi retribuiti, congedi straordinari e anche di agevolazioni sull’acquisto di smartphone.
Con la legge 104 si possono ottenere agevolazioni anche sull’acquisto di veicoli, su spese mediche oppure su dispositivi medici oppure tecnologici.
A questo proposito le persone con disabilità che beneficiano di legge 104 possono ottenere agevolazioni sull’acquisto di dispositivi tecnologici, come ad esempio, di smartphone. Ecco in che modo.
Quindi, i titolari di legge 104 possono acquistare smartphone con un’agevolazione fiscale e con IVA ridotta. Nel dettaglio, sulla spesa sostenuta si applicano:
Questo perché i beneficiari legge 104 rientrano tra le categorie che possono chiedere le agevolazioni per dispositivi elettrici e tecnologici. Quindi, non solo PC e tablet, ma anche smartphone o cellulari.
Però, bisogna dire che per ottenere queste agevolazioni è necessario che lo smartphone sia considerato un dispositivo funzionale. Cioè, che sarà utilizzato per garantire e migliorare il benessere psicofisico e sociale della persona con disabilità.
In realtà, la normativa non specifica il numero degli smartphone da acquistare. In teoria, potrebbe essere illimitato. L’importante è che, al momento dell’acquisto, la persona con disabilità (o un suo incaricato di fiducia) presenti al venditore un certificato medico che indichi l’invalidità funzionale permanente.
Il certificato dovrà essere rilasciato da una commissione medica dell’ASL e deve indicare la correlazione tra la patologia e l’utilità del dispositivo, in questo caso dello smartphone, per la persona con la disabilità.
In seguito, al momento dell’acquisto sarà il venditore ad applicare l’IVA ridotta al 4% sulla spesa sostenuta. Per ottenere invece la detrazione fiscale del 19%, il compratore dovrà inserire tutte le informazioni necessarie, compreso lo scontrino, nella dichiarazione dei redditi modello redditi o nel 730.
La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…
È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…
L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…
La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…
Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…
Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…