I titolari di legge 104 possono beneficiare di permessi retribuiti, congedi straordinari e anche di agevolazioni sull’acquisto di smartphone.
Con la legge 104 si possono ottenere agevolazioni anche sull’acquisto di veicoli, su spese mediche oppure su dispositivi medici oppure tecnologici.
A questo proposito le persone con disabilità che beneficiano di legge 104 possono ottenere agevolazioni sull’acquisto di dispositivi tecnologici, come ad esempio, di smartphone. Ecco in che modo.
Quindi, i titolari di legge 104 possono acquistare smartphone con un’agevolazione fiscale e con IVA ridotta. Nel dettaglio, sulla spesa sostenuta si applicano:
Questo perché i beneficiari legge 104 rientrano tra le categorie che possono chiedere le agevolazioni per dispositivi elettrici e tecnologici. Quindi, non solo PC e tablet, ma anche smartphone o cellulari.
Però, bisogna dire che per ottenere queste agevolazioni è necessario che lo smartphone sia considerato un dispositivo funzionale. Cioè, che sarà utilizzato per garantire e migliorare il benessere psicofisico e sociale della persona con disabilità.
In realtà, la normativa non specifica il numero degli smartphone da acquistare. In teoria, potrebbe essere illimitato. L’importante è che, al momento dell’acquisto, la persona con disabilità (o un suo incaricato di fiducia) presenti al venditore un certificato medico che indichi l’invalidità funzionale permanente.
Il certificato dovrà essere rilasciato da una commissione medica dell’ASL e deve indicare la correlazione tra la patologia e l’utilità del dispositivo, in questo caso dello smartphone, per la persona con la disabilità.
In seguito, al momento dell’acquisto sarà il venditore ad applicare l’IVA ridotta al 4% sulla spesa sostenuta. Per ottenere invece la detrazione fiscale del 19%, il compratore dovrà inserire tutte le informazioni necessarie, compreso lo scontrino, nella dichiarazione dei redditi modello redditi o nel 730.
Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte. Molte persone…
Nel cuore del Medio Oriente, un fiume alimenta una delle meraviglie naturali più estreme del…
La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da…
L’INPS sempre più vicino ai cittadini, in tema di semplificazione e digitalizzazione dei propri servizi,…
L'INPS ha pubblicato il messaggio numero 2216 del 10 luglio 2025 che riporta nuove regole…
Un incremento in arrivo sulle pensioni di agosto: scopri i dettagli dell’accredito e a chi…