I fondi pensione sono forme pensionistiche complementari. Di solito istituite da banche, assicurazioni, società che gestiscono i risparmi.
La Covip è la commissione di vigilanza sui fondi pensione. Nella relazione annuale, il presidente Mario Padula, ha reso noto che nel 2021 i fondi pensione hanno rendimenti migliori dei TFR, ossia dei trattamenti di fine rapporto.
Questo nonostante la pandemia e grazie anche alle iniziative del governo e delle banche centrali attuate proprio in quel periodo.
I fondi pensione nel 2021 hanno superato non solo la pandemia ma hanno anche beneficiato dei tassi di un buon andamento dei mercati finanziari. Infatti, hanno registrato un rendimento del:
In confronto, il rendimento del TFR al netto delle tasse è del 3,6%. Anche andando indietro di 10 anni, il rendimento dei fondi pensione erano ottimali: del 4,1% (fondi negoziali), del 4,6% (fondi aperti), del 5% (PIP). Il TFR era dell’1,9%.
L’aumento dei rendimenti ha portato a un aumento degli iscritti ai fondi pensione complementare. Si stima che siano 8,8 milioni gli iscritti, ossia il 3,9% in più del 2020. Mentre, il fondo copre circa il 34,7% del totale dei lavoratori.
Durante gli anni, però, le forme pensionistiche si sono ridotte. Infatti, nel 199 erano 739, mentre alla fine del 2021 sono 349 così suddivise:
Inoltre, la maggior parte dei lavoratori che hanno aderito ai fondi pensione sono uomini che rappresentano il 61,8% degli iscritti. Invece, quasi la metà degli iscritti ha età compresa tra i 35 e i 54 anni.
Sempre in base al rapporto annuale del Copiv, riguardo alle risorse accumulate sono state di 213,3 miliardi di euro. Quindi, il 7,8% in più del 2020. Nell’ultimo anno però si ha una criticità riguardante i versamenti del singolo contributo. Infatti, circa 2,4 milioni di iscritti non hanno versato i contributi del 2021 e oltre un milione non versa i contributi da almeno cinque anni.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…